Come nasce il Carnevale: storia, tradizioni, celebrazioni
Il Carnevale è nato molto prima dell’avvento del cristianesimo ed era una celebrazione nota in molti calendari religiosi pagani. Scopriamo le sue origini nel mondo.
Il Carnevale è nato molto prima dell’avvento del cristianesimo ed era una celebrazione nota in molti calendari religiosi pagani. Scopriamo le sue origini nel mondo.
I conquistadores sono esploratori che portarono alla conquista del Sudamerica, possiamo conoscerli meglio grazie a film e videogiochi.
I gadget sono un ottimo modo per fidelizzare i propri clienti, per le agenzie viaggio ci sono molte opzioni che potrebbero rendere felice il cliente.
In occasione di questa giornata estremamente importante, ricordiamo quanto accaduto e riepiloghiamo alcuni dei campi di concentramento.
In ricordo di questa giornata estremamente straziante, ripercorriamo brevemente la storia legata al campo di concentramento Auschwitz-Birkenau.
Tra le tante città italiane in festa, Napoli, in Campania, è una delle mete più ambite per festeggiare il nuovo anno!
I sogni ad occhi aperti diventano realtà. Festeggiate il nuovo anno in una di queste calde destinazioni invernali.
Ci sono centinaia di modi diversi per festeggiare il Capodanno in Toscana: qual è il vostro preferito? Trovate quello che più vi soddisfa e realizzate i vostri desideri!
Festeggiare il Capodanno a Torino vi permetterà di vivere un’esperienza divertente e spensierata! Scopriamo le maggiori attrazioni e feste disponibili.
Tecnologia avanzata e la bellezza delle opere di Gaudi. Sono queste le parole d’ordine del meraviglioso tour culturale di Casa Batlló, una visita immersiva che riesce ad incantare il pubblico, facendo appello ai cinque sensi.
La notte di Capodanno a Roma non è solo una festa, ma anche un’immersione nella cultura romana! Ecco tutto ciò che potrete fare qui.
Dalle vacanze al mare alle fughe in città, ecco alcuni modi per inaugurare il 2023 all’ultimo momento.
Se sei interessato a visitare dei casinò di seguito trovi la lista di quelli più grandi e famosi al mondo, perfetti per svagarti.
Il Castello di Cantacuzino è alla base dell’Accademia Nevermore, e potete visitarlo anche voi!
Il Giorno del Ringraziamento è una celebrazione della famiglia e degli amici più cari della nostra vita e del raccolto autunnale. Ecco come viene festeggiato.
La magia del Natale inizia a riempire le città italiane ed europee. A partire dal mese di novembre iniziano ad aprirsi le porte dei mercatini tradizionali.
Ambientata nella Gran Bretagna degli anni ’90, la saga ci proietta tra le ambientazioni più iconiche in assoluto.
Se amate una scena artistica vibrante e vivace, a Lisbona troverete questo e molto altro.
Dai popolari trekking giornalieri all’esplorazione di sentieri non segnalati con il solo zaino in spalla, ci sono percorsi per tutti i livelli di escursionismo.
Sia che viviate in Francia, sia che stiate pianificando una vacanza, partecipare a uno dei principali festival è uno dei modi migliori per immergersi nella cultura locale.
Come si celebra il giorno dei morti in Asia? Ecco tutto ciò che dovreste sapere in merito, dalla storia di questa festività alle tradizioni.
Durante questi giorni ci sono numerose tradizioni e feste che variano a seconda della zona della Spagna in cui ci si trova.
Per i cattolici francesi, “la Toussaint” è un momento speciale per onorare i morti. Ecco alcune curiosità in merito…
Vita e morte, realtà e finzione: questo è il Giorno dei Morti, una festività celebrata da secoli in molte culture.
Celebrata l’1 e il 2 novembre, la festa messicana onora la vita piuttosto che piangere la morte.