Argomenti trattati
Avignone è una splendida città medievale, conosciuta come Città dei Papi, grazie alla presenza del Palazzo costruito durante la cosiddetta “cattività avignonese”. Un intreccio di mistero, arte e culto, per un luogo che per un periodo divenne il centro della cristianità.
Avignone
Il fascino di questo antico borgo della Provenza, deriva proprio da un lungo periodo durante il quale il Papa e la sua corte alloggiarono in questa città. Accade così che una piccola e tranquilla cittadina francese divenne un cantiere permanente, tale da essere ribattezzata “La seconda Roma”.
Il Palazzo dei Papi è una meta imperdibile di questa città.
La sua costruzione avvenne intorno al 1305, quando Papa Clemente V fu costretto a scappare da Roma, per rifugiarsi nella cittadina provenzale, che divenne per un periodo, la nuova capitale del cattolicesimo.
Al suo interno è possibile visitare la Sala del Concistoro, quella della Grande Udienza con la grande ruota che da il nome al Tribunale della Sacra Rota.
Il Ponte di Avignone, citato in una popolare canzone francese è il punto di collegamento tra Avignone e la cittadina di Villeneuve, in mezzo al fiume Rodano.
La sua costruzione è collegata alla leggenda, del pastore Bénézet, il quale chiamato da un angelo divino a costruire il ponte, dovette lottare per convincere il vescovo e i cittadini avignonesi e lo fece, alzando un enorme masso e gettandolo nel Rodano. Pare che lo stesso masso sia tutt’ora visibile, sul fiume.
Il ponte è considerato Patrimonio dell’Unesco.
La più importante è la cattedrale di Notre-Dame-Des-Doms, costruita nel XII secolo e dove poi troverà posto anche il Palazzo dei Papi.
Sulla sommità si trova la celebre statua della Madonna che dal 1859 con una mano benedice la città e con l’altra la protegge. La singolarità di questa gigantesca statua, è nell’assenza della figura di Gesù Bambino.
Avignone è però ancora più famosa per l’arte “viva”: quella delle feste degli spettacoli dentro le sue antiche mura.
Il periodo migliore per visitarla è luglio, contemporaneamente al Festival internazionale di teatro e musica: un’esplosione di musica, teatro, danza e qualsiasi altra forma di rappresentazione artistica, che anima e colora le strade della città.
Avignone è un’importante capitale gastronomica, nonché centro per la produzione del celebre vino Cotes du Rhone (Costa del Rodano).
Si dice che l’ultimo Papa, lasciando Avignone, pianse perché era convinto che non avrebbe mai trovato in Italia un vino simile.

Hotel Avignone
La città dei Papi offre una moltitudine di attività indoor e outdoor, adatte per grandi e piccini, con un’ampia scelta di hotel Avignone dislocati sull’intero territorio, adatte a tutti i gusti e le esigenze.
Booking.com
Tra i più quotati, per servizi e convenienza, ne abbiamo selezionato alcuni:
La Banasterie è uno splendido hotel, situato in un antico palazzo, risalente al 1521 e ubicato nel cuore della città, a soli 50 metri dal Palazzo dei Papi; è il più antico B&B di Avignone, con una splendida terrazza, un patio fiorito e una biblioteca.
Sempre nel cuore del centro storico di Avignone, c’è l’Hôtel Central, che offre sistemazioni accoglienti e connessione Wi-Fi gratuita.
Se si vuole invece una soluzione più moderna, dall’Hôtel Bristol è possibile vivere il cuore di Avignone, in una delle strade più belle all’interno dei bastioni.
Situato a soli 15 minuti di cammino dal Palazzo dei Papi, l’hotel propone camere confortevoli dotate di moderno bagno interno, TV satellitare e WiFi gratuito.

Appartamenti Avignone
Per chi non vuole rinunciare ai comfort e all’autonomia domestica, la città dispone di una vasta rete di appartamenti e resort, adatti a tutte le esigenze e i gusti.
A soli 260 metri dal famoso Pont Saint-Bénézet, consigliamo l’Appartements La Croix , che offre una soluzione dotata di un angolo cottura, una zona pranzo, la connessione WiFi gratuita, un’area soggiorno, con TV via cavo, cucina completamente attrezzata e un bagno privato con vasca o doccia, set di cortesia e asciugacapelli.
La casa è situata nelle vicinanze di ristoranti, caffetterie e bar e dista 4 minuti a piedi dal Palazzo dei Papi.
Altra soluzione è il Town House Avignone, a circa 10 minuti a piedi dalle mura con aria condizionata, parcheggio privato. Un ambiente completamente climatizzato dotato di fibra wifi, terrazza, mobili da giardino, barbecue elettrico, soggiorno, sala da pranzo, cucina completamente attrezzata, bagno e servizi igienici.