Come si festeggia il Capodanno cinese a Manila

Kiong Hee Huat Tsai! E’ il periodo del calendario cinese in cui le popolazioni cinesi di tutto il mondo celebrano l’arrivo del nuovo anno con sfarzo e gioia. Il Capodanno cinese a Manila, nelle Filippine, è una gioia per gli occhi con tutti i colori e il divertimento che l’occasione offre.

Circa il 5% della popolazione delle Filippine consiste di tsinoys, il che rende il Capodanno cinese una grande festa nelle Filippine. Sebbene non sia una festa ufficiale, le popolazioni di Manila si lasciano andare. Il Capodanno cinese è celebrato intorno al mese di gennaio o febbraio.

Il rosso è il colore predominante nelle strade delle Filippine in quanto è segno di auspicio. Le persone si vestono indossando qualcosa di rosso per l’occasione e i bambini ricevono doni in buste di colore rosso con caratteri cinesi, i cosiddetti ang pao.

Essere in paese in questo periodo dell’anno significa che potrai soddisfare i tuoi gusti culinari con il tikoy, il piatto tipico del Capodanno cinese a base di riso appiccicoso, che è disponibile solo in questo periodo dell’anno.

Un altro aspetto importante del Capodanno cinese nella cultura filippina è la danza del leone e del drago. Il distretto di Manila diventa un luogo di divertimento e colori durante questa parata. Le persone appendono gli ang pao all’entrata delle case per i ballerini che li raccolgono mentre danzano vestiti da leoni o dragoni.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Quanto costa un caffè espresso a Parigi?

Che cosa vedere a Rouen in Francia

Leggi anche
  • xian torre a tamburoXi’an: cosa vedere nella città dell’Esercito di terracotta
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Loading...
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • monte fujiVulcani più belli del Giappone: la storia e dove si trovano

    Il Giappone è un paese popolato interamente da vulcani, infatti sull’ intero territorio nipponico sono 165 vulcani presenti, mentre 50 sono quelli attivi.

Contentsads.com