Honduras: dove si trova, le sue isole e il suo clima

L'Honduras è un paese montuoso e con molte isole, ha un clima tropicale ed è bagnato dal Mar dei Caraibi e dall'Oceano Pacifico,

La repubblica dell’Honduras si trova in America Centrale e si affaccia su tre golfi: il golfo dell’Honduras e sul golfo di Fonseca, bagnata dal Mar dei Caraibi e l’Oceano Pacifico. Confina con il Nicaragua, El Salvador e il Guatemala.

Conoscere la geografia dell’Honduras, con le sue isole e il suo clima, è importante per decidere quando visitarlo e come organizzare la propria vacanza. L’Honduras è una meta perfetta per coloro che amano la natura, il mare e il clima tropicale, ma le isole offrono anche divertimento per chi ama la vita notturna oppure mete turistiche per chi ama le rovine Maya, come il sito di Copàn.

La geografia dell’Honduras

Il territorio dell’Honduras è in maggioranza montuoso. Nella parte meridionale le rocce vulcaniche diventano vulcaniche. Ha moltissime foreste tropicali e fiumi che la attraversano. Fanno parte della Repubblica anche due arcipelaghi di isole: le Islas de la Bahìa, le isole della Baia, le più conosciute. Le Isole della Baia sono composte da varie isole, ma le più famose sono tre: Guanaja, Utila e Roatàn, mentre nel nord troviamo le Swan Islands.

Queste sono praticamente disabitate e non sono considerate una meta turistica.

Molti visitano le isole per le loro barriere coralline incontaminate, ricche di coralli e pesci colorati. Ad esempio Tela è una delle località balneari più conosciute, sia per la sua spiaggia Punta Sal, sia per il Parco nazionale.

foresta tropicale honduras

Guanaja

Guanaja è una delle isole più incontaminate, perfetta per chi ama rilassarsi circondato dalla natura, su una spiaggia bianchissima. Paradiso selvaggio, la sua barriera corallina è seconda solo a quella australiana.

Utila

Utila è l’isola più piccola fra le tre, ma questo non significa che sia meno bella da visitare. Si fa soprattutto snorkeling, per ammirare i bellissimi fondali o esplorare le sue grotte o i relitti che si trovano sott’acqua. La spiaggia principale è la Chepes Beach, anche questa fatta di sabbia bianca finissima.

Roatàn

La più grande e nota fra le isole, conosciuta con il nome di Perla dei Caraibi per le sua bellezza. La sua barriera corallina è amatissima per la sua biodiversità, una delle più varie al mondo. Questa isola è adatta a tutti, sia per chi ama la natura e le foreste tropicali da visitare, sia per chi ama la vita notturna, infatti è il cuore della movida dell’Honduras. Sono molte le spiagge famose sull’isola, tra cui la West Bay o la Sandy Bay, che ha invece una sabbia dorata.

isole honduras

La geografia dell’Honduras: il clima

Il clima è ovviamente tropicale per la maggior porte, trovandosi in America Centrale. La stagione secca dura da novembre a maggio. I mesi più soleggiati sono tra marzo e maggio, aprile è il mese migliore per visitare l’Honduras, mentre tra ottobre e dicembre le ore di sole sono pochissime, circa 5 al giorno.

Nelle basse regioni costiere del nord il clima è molto umido e in media ci sono 26 gradi circa, mentre nelle zone più elevate di montagna il clima è più temperato, scendendo sui 20-21 gradi.

Scritto da Redazione Viaggiamo
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le migliori attrazioni da visitare a Shanghai, Cina

5 cose da fare e da vedere in Val Venosta

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com