Argomenti trattati
Scopri cosa vedere nella località turistica di San Sebastian in Spagna. Un luogo meraviglioso, sul Golfo di Biscaglia, nella regione montuosa spagnola dei Paesi Baschi. Ricco di bellezze, e meta amatissima dai turisti, soprattutto durante il periodo estivo.
San Sebastian, Spagna: cosa vedere
San Sebastián, capoluogo della provincia di Guipúzcoa, è considerata la perla dei Paesi Baschi e del Mar Cantabrico.
La località vanta origini antiche che risalgono intorno al XII secolo. La città fu parte del Regno di Castiglia fino al 1854, quando riuscì a conquistare la sua autonomia e a iniziare il suo processo di ammodernamento.
Oggi, San Sebastian è considerata una delle più vivaci città spagnole, con uno stile architettonico art nouveau, il caratteristico centro storico, e alla sua splendida baia, La Concha, il vero simbolo della città.
Una città selvaggia, ma anche raffinata e pittoresca, ideale il turismo sia in primavera che in estate. Una meta che ha tanto da offrire, dove poter provare l’esperienza della talassoterapia, e delle escursioni naturalistiche.
Vediamo, quindi, quali sono i luoghi da non perdere.
La Concha
La Concha, simbolo di San Sebastián, è una delle spiagge più belle d’Europa. La sua caratteristica forma, come il suo nome in basco suggerisce, richiama proprio quella di una “conchiglia”.
Si tratta di una spiaggia spettacolare, lunga 250 metri e larga 20 metri, caratterizzata da una sabbia finissima e da acque blu e trasparenti.
La baia di San Sebastián è uno dei luoghi più animati soprattutto in primavera e in estate, quando la spiaggia de La Concha si affolla.
Tuttavia, anche nei mesi invernali e autunnali è il luogo ideale per passeggiare sul lungomare rilassante, affacciato sulla spiaggia a cui si può accedere scendendo le scalinate.
La Concha è delimitata alle estremità da due monti, il Monte Igueldo e il Monte Urgull, e nel centro della baia si trova l’Isola di Santa Clara, il luogo ideale per chi vuole godersi del piacevole relax lontano dall’affollata spiaggia de La Concha.
Aquarium Donostia-San Sebastián
Uno degli acquari più importanti d’Europa, l’Aquarium Donostia-San Sebastián è anche il primo museo di scienze naturali della Spagna. L’Aquarium è situato nel porto di San Sebastián, la zona più pittoresca della città che si trova all’estremità orientale de La Concha.
Da vedere il suo Oceanário, un tunnel trasparente di 360°, lungo 30 metri e largo 16 metri, che consente ai visitatori di immergersi nel mondo marino del Mar Cantabrico e dell’Oceano Atlantico. Con più di 40 specie acquatiche, tra cui gli squali toro, è un posto davvero magico.
Città Vecchia
Il centro storico di San Sebastian è delimitato dal monte Urgull, il fiume Urumea e la baia de La Concha. Un labirinto di strade e vicoli in cui spicca la Basilica di Santa Maria, la Piazza della Costituzione, il mercato e il Museo di San Telmo.
Oltre a questi importanti luoghi d’interesse, la Città Vecchia ospita anche una miriade di negozi di souvenir ed artigianato, oltre a numerosi bar e taverne.