Argomenti trattati
Immagina di passeggiare tra le strade di un villaggio spagnolo, dove il profumo del pane appena sfornato si mescola all’aria salmastra del mare. La Spagna, con la sua ricca cultura e storia, si presenta a noi come una tela da dipingere.
E ora, hai sentito parlare della campagna “Think You Know Spain? Think Again”? Questo progetto ambizioso di Turespaña invita i viaggiatori a scoprire angoli meno battuti, facendo del slow travel l’essenza della loro esperienza. Non è affascinante pensare a come un viaggio possa trasformarsi in una scoperta profonda delle tradizioni e della cultura di un paese?
Un nuovo sguardo sulla Spagna
La campagna di Turespaña nasce da una precisa visione: rispondere alle sfide del turismo contemporaneo, sempre più concentrato sulla sostenibilità. In un momento in cui il mondo discute i limiti della crescita turistica e il suo impatto sulle comunità locali, il Segretariato di Stato per il Turismo ha lanciato la strategia “España Turismo 2030”.
Questo piano mira a costruire un modello turistico che non solo preservi il patrimonio culturale, ma che lo valorizzi, rendendo le comunità parte attiva del processo. Non è emozionante sapere che anche tu puoi contribuire a questo cambiamento semplicemente scegliendo di viaggiare in maniera più consapevole?
La bellezza di questa iniziativa risiede nella sua autenticità. Non si tratta solo di visitare luoghi famosi, ma di immergersi in esperienze uniche, in località che raccontano storie antiche e tradizioni vive. Con oltre 60 località in 12 comunità autonome coinvolte, ogni viaggio diventa un’opportunità per scoprire la Spagna da una prospettiva completamente nuova. Chi non desidererebbe perdersi tra le strade di un piccolo paesino, assaporando la vita locale?
Slow travel: un invito alla scoperta
Il concetto di slow travel è al centro di questa campagna, un invito a rallentare e assaporare ogni istante. In un’epoca in cui il turismo è spesso sinonimo di fretta e superficialità, questa filosofia ci incoraggia a prendere il nostro tempo, a gustare ogni sapore e a vivere ogni esperienza con intensità. La Spagna, con la sua vasta gamma di paesaggi, culture e tradizioni culinarie, è il palcoscenico perfetto per questo tipo di viaggio. Ti sei mai chiesto come sarebbe gustare un piatto tipico in una piccola trattoria, dove gli ingredienti freschi provengono direttamente dalla filiera corta?
Ogni morso racconta la storia del territorio, della sua gente e delle sue tradizioni. La campagna di Turespaña non solo promuove destinazioni meno conosciute, ma incoraggia anche un turismo che rispetta l’ambiente e le comunità locali, favorendo soggiorni più lunghi e un impatto positivo sul territorio. Il palato non mente mai: ogni piatto è un viaggio che racconta di culture e storie uniche.
Un futuro sostenibile per il turismo spagnolo
Con un investimento di circa 30 milioni di euro nei prossimi tre anni, Turespaña si impegna a promuovere questo nuovo approccio al turismo attraverso una strategia social che coinvolgerà piattaforme come Instagram, YouTube e TikTok. La campagna si propone di raggiungere oltre 47 milioni di potenziali turisti, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico su un modo di viaggiare più consapevole. Come può un semplice post sui social trasformare il nostro modo di vedere e vivere la Spagna?
La Spagna è pronta a mostrare il suo lato più autentico. Attraverso video interattivi e itinerari pensati per il viaggiatore curioso, la campagna “Think You Know Spain? Think Again” ci invita a esplorare, scoprire e, soprattutto, a riscoprire. Ogni viaggio diventa un’opportunità per connettersi con la cultura e la storia, per assaporare i veri sapori spagnoli e per vivere esperienze indimenticabili. Non è forse ora di partire per un’avventura che va oltre le mete turistiche convenzionali e ci porta a scoprire l’essenza della Spagna?