Argomenti trattati
Immagina di trovarti nell’incantevole Mondovì, una città che si svela tra storia, arte e sapori irresistibili. La vista si apre sulla cupola del santuario di Vicoforte, la più grande al mondo, mentre l’aria è pervasa dai profumi di erbe fresche e dolci tradizionali.
Ogni angolo di questa città piemontese racconta una storia, invitandoti a esplorare il suo cuore pulsante, dove la tradizione e l’innovazione si intrecciano in un perfetto equilibrio.
Una città che racconta storie
Mondovì, un tempo semplice tappa tra Liguria e Piemonte, oggi si erge come una meta imperdibile. Le sue strade acciottolate sono punteggiate da palazzi barocchi che narrano storie di un passato glorioso, mentre cortili segreti svelano angoli inaspettati.
La parte bassa, Mondovì Breo, si snoda lungo il torrente Ellero, dove si trovano negozi storici e caffè incantevoli, come il Bar pasticceria Comino. Qui, il Rakikò, un amaro nato nel 1924, è prodotto secondo una ricetta gelosamente custodita, un vero e proprio tesoro di sapori e storia. Ti sei mai chiesto come un sorso di un liquore possa racchiudere decenni di tradizione?
Ma l’esperienza gastronomica non finisce qui.
Potrai gustare un bicerin di cioccolata o assaporare tè accompagnati da paste di meliga e baci di Mondovì, dolci che raccontano del legame profondo tra il territorio e la sua cucina. Ogni morso è un viaggio nel tempo, un assaggio della cultura locale che resiste al passare degli anni. Non è affascinante come i dolci possano svelare l’anima di un luogo?
Un viaggio tra arte e natura
La funicolare progettata da Giorgetto Giugiaro, che ripercorre una storica linea ottocentesca, ti porterà a piazza Maggiore, il salotto urbano dove si intrecciano architettura e cultura. Qui, la cattedrale di San Donato e la Chiesa della Missione, con gli affreschi prospettici di Andrea Pozzo, ti lasceranno senza fiato. Ogni affresco è un’opera d’arte che gioca con la luce e la prospettiva, creando illusioni ottiche che incantano e stupiscono. Ti sei mai fermato a contemplare l’arte e a lasciarti trasportare dalle emozioni che trasmette?
Ma Mondovì è anche un centro di tradizione ceramica, come testimonia il Museo della Ceramica, dove la storia delle maioliche decorate a mano si intreccia con la modernità. Un viaggio interattivo che guida i visitatori attraverso le tecniche di lavorazione, permettendo di scoprire l’abilità degli artigiani locali. Qui, la ceramica non è solo un materiale, ma un vero e proprio linguaggio che racconta la cultura di questo luogo. Quale storia racconta un semplice vaso, secondo te?
Tradizione gastronomica e innovazione
La cultura gastronomica di Mondovì è un viaggio che coinvolge tutti i sensi. Antonio Costamagna, proprietario delle Cantine Bonaparte, offre piatti che celebrano la tradizione locale, immersi in un’atmosfera che richiama la convivialità delle piole piemontesi. Con tovaglie a quadri e piatti tipici come le acciughe al verde, ogni pasto diventa un momento di condivisione. Come chef ho imparato che il cibo è il miglior collante tra le persone, e in questo luogo lo puoi percepire chiaramente.
Proseguendo il nostro viaggio, incontriamo Pasquale Laera, chef pugliese che ha trovato in Monforte d’Alba la sua casa. Qui, il ristorante Borgo Sant’Anna è un inno alla materia prima locale, un perfetto equilibrio tra radici pugliesi e tradizione piemontese. Ogni piatto è una celebrazione dei sapori, un racconto che si svolge attraverso ingredienti freschi e tecniche di cottura innovative. Dietro ogni piatto c’è una storia da raccontare, non credi?
Infine, il Réva Resort rappresenta un’eccellenza enogastronomica, dove il ristorante FRE propone una cucina d’autore che dialoga con il terroir delle Langhe. La tartare di Fassona con maionese al foie gras è solo uno dei piatti che testimoniano l’impegno per una gastronomia di qualità, dove ogni ingrediente è selezionato con cura, seguendo una filiera corta e sostenibile. La qualità si sente al primo assaggio, e ogni morso diventa un’esperienza sensoriale unica.
Un invito a scoprire Mondovì
Mondovì è una città da scoprire, un luogo dove arte, cultura e gastronomia si fondono in un’esperienza indimenticabile. Dai palazzi barocchi agli affreschi che raccontano storie secolari, ogni angolo invita a essere esplorato. E mentre passeggi per le sue strade, lasciati tentare dai sapori unici che questa terra ha da offrire. Ogni piatto, ogni dolce, ogni bicchiere di vino ti porterà a scoprire un pezzo della sua storia, un viaggio che arricchisce il palato e lo spirito. Non vi resta che partire per un’avventura che rimarrà nel tuo cuore. Sei pronto a scoprire le meraviglie di Mondovì?