La Croazia: un viaggio tra qualità e sostenibilità nel turismo

La Croazia sta emergendo come una meta turistica premium, grazie a nuovi investimenti e un forte orientamento alla sostenibilità.

Immagina di camminare lungo le splendide coste croate, avvolto dall’odore del mare e dal suono delle onde che si infrangono sulla riva. La Croazia, con le sue acque cristalline e un patrimonio culturale da scoprire, sta riposizionandosi come una destinazione non solo di bellezza, ma anche di qualità e sostenibilità.

Negli ultimi anni, abbiamo visto un forte incremento di arrivi dall’Italia, e questo paese balcanico sta attirando viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e di alto livello. Ma che cosa rende questa rinascita così speciale? È un viaggio che celebra la tradizione, l’innovazione e il rispetto per l’ambiente, un vero e proprio invito a esplorare.

Il mercato turistico croato: un’opportunità di crescita

Negli ultimi anni, la Croazia ha fatto passi da gigante nel rafforzare la sua posizione sul mercato europeo e mediterraneo. Secondo Viviana Vukelić, direttrice dell’Ente Nazionale Croato per il Turismo in Italia, il nostro Paese è tra i primi dieci mercati per arrivi e pernottamenti.

Questo risultato non è frutto del caso, ma del continuo impegno per migliorare l’accessibilità alle sue meravigliose destinazioni. Ad esempio, le nuove rotte aeree, come quella di Croatia Airlines da Milano a Zagabria, sono un chiaro indicativo di questo sforzo. Ora i turisti italiani possono raggiungere direttamente cinque aeroporti croati, facilitando brevi soggiorni alla scoperta di luoghi incantevoli.

Nei primi cinque mesi del 2025, la Croazia ha registrato un notevole aumento di arrivi italiani, con ben 168.000 visitatori e oltre 399.000 pernottamenti. Questi numeri rappresentano una crescita rispettivamente del +13% e del +8% rispetto all’anno precedente. È un chiaro segnale che la qualità dell’offerta turistica sta rispondendo alle aspettative dei viaggiatori moderni, sempre più attenti a scegliere destinazioni sostenibili. Non ti sembra che questa sia l’occasione perfetta per scoprire una nuova avventura?

Investimenti e innovazioni nel settore turistico

La trasformazione della Croazia in una meta premium è supportata da investimenti significativi nel settore turistico. Nuove strutture alberghiere e moderne marine arricchiscono l’offerta. L’apertura del Congress & Event Center presso l’Hotel Pinija a Petrčane segna un passo importante per attrarre eventi internazionali, con spazi capaci di ospitare fino a 600 partecipanti. Immagina quanto possa essere stimolante partecipare a un congresso in un contesto così affascinante!

Un altro punto di riferimento è l’Hyatt Regency Zadar, inaugurato ad aprile, che porta un tocco di lusso in più nella città. Con le sue 110 camere e 23 suite eleganti, offre anche centri benessere e spazi congressuali all’avanguardia. Queste strutture non solo soddisfano le esigenze di una clientela esigente, ma si integrano perfettamente nel contesto locale, creando sinergie con il territorio. E che dire dell’Hotel Hilton di Preko, sull’isola di Ugljan? Qui puoi godere di un soggiorno di alta qualità in camere di design e servizi sofisticati. In più, l’apertura del complesso di piscine allo Zaton Holiday Resort, prevista per fine giugno, promette di attrarre famiglie in cerca di relax e divertimento, amplificando ulteriormente l’appeal della regione.

Verso un turismo sostenibile e di alta qualità

La visione della Croazia non si limita a un’offerta turistica di lusso; mira a stabilire un modello di sostenibilità. Prendi, ad esempio, il progetto di Valamar Holiday Hotels and Resorts, che prevede la costruzione di un hotel di lusso a Pical, con un investimento di 200 milioni di euro. Questo progetto punta a un turismo attivo durante tutto l’anno, dimostrando come la Croazia stia cercando di diversificare la propria offerta, promuovendo una filiera corta e sostenibile.

Inoltre, la ristrutturazione dell’hotel Marjan a Spalato da parte della catena alberghiera Maistra evidenzia l’impegno verso il rinnovamento e l’eccellenza. Il completamento di questi progetti non solo arricchirà il panorama turistico, ma contribuirà anche a preservare le tradizioni locali e il patrimonio culturale, rendendo la Croazia una meta sempre più desiderabile. Perché non approfittare di queste novità per pianificare la tua prossima avventura?

In conclusione, la Croazia si sta posizionando come una destinazione turistica premium, capace di offrire esperienze autentiche in un contesto di rispetto per l’ambiente. Se desideri immergerti in un viaggio che unisce bellezza, cultura e innovazione, la Croazia è sicuramente una scelta da considerare. Non resta che preparare le valigie e lasciarsi conquistare da questa terra ricca di sorprese!

Scritto da Staff

Scopri i tesori culinari delle Alpi in un road trip indimenticabile

Guida alle mostre d’arte contemporanea in Italia: le esposizioni da non perdere

Leggi anche