Playa de Mexota: un gioiello naturale tra mare e montagna

Playa de Mexota è una gemma nascosta delle Asturie, dove la natura selvaggia e la tranquillità si fondono in un'esperienza indimenticabile.

Immersa nel silenzio e avvolta da un’atmosfera primitiva, la Playa de Mexota è un luogo che non smette mai di affascinare e sorprendere. Situata al confine tra le Asturie e la Galizia, questa spiaggia selvaggia, divisa da un’imponente formazione rocciosa, rappresenta un vero rifugio per chi desidera abbandonarsi alla bellezza incontaminata della natura.

Qui, il tempo sembra essersi fermato, permettendo ai visitatori di immergersi in un’esperienza sensoriale unica, dove il profumo del mare e il suono delle onde creano un’armonia perfetta con il paesaggio circostante. Non è forse questo quello che cerchiamo quando vogliamo staccare dalla frenesia quotidiana?

Un angolo nascosto delle Asturie

La Playa de Mexota, conosciuta anche come A Mixota, si trova nel comune di Tapia de Casariego, una zona caratterizzata da colline verdi e scogliere frastagliate. Questa piccola spiaggia è facilmente raggiungibile da Serantes e Villamil, paesini nei dintorni, dove i sentieri si snodano tra campi e vegetazione fino a condurre al mare.

La bellezza di questo luogo sta nella sua natura selvaggia; qui non troverai stabilimenti balneari o bar, ma solo il canto delle onde e il sussurro del vento che ti accompagnano in questo angolo di paradiso.

La Playa de Mexota è, infatti, un luogo che parla a chi ama la tranquillità e la solitudine. La sabbia fine e chiara, le acque cristalline e un profumo di salsedine che pervade l’aria creano un ambiente ideale per chi cerca un contatto autentico con la natura. Le scogliere che circondano la baia non solo proteggono la spiaggia, ma offrono anche panorami mozzafiato, rendendo ogni visita un’esperienza visiva indimenticabile. Non ti viene voglia di abbandonarti alla contemplazione di questo spettacolo naturale?

Un viaggio nella natura

Raggiungere la Playa de Mexota richiede un po’ di impegno, ma è proprio questo che la rende così speciale. Dopo aver percorso la strada N-634, ci si dirige verso una strada sterrata che costeggia le scogliere. Qui, un parcheggio accoglie i visitatori, da cui inizia un sentiero che si snoda tra la natura. Il percorso, semplice e suggestivo, regala scorci panoramici su un paesaggio che cambia con il mutare della luce. È fondamentale indossare scarpe adatte per godere appieno dell’esperienza.

Una volta arrivati, si viene accolti da un silenzio quasi sacro, interrotto solo dal rumore delle onde che si infrangono sulla riva. La spiaggia non è affollata e, per chi cerca un momento di isolamento e tranquillità, rappresenta una vera e propria oasi. I naturisti trovano qui il loro posto ideale, specialmente in bassa stagione, quando la spiaggia sembra appartenere solo a chi ha il coraggio di avventurarsi fino a questo angolo remoto. Non è fantastico trovare un luogo così puro e lontano dal caos?

Un ecosistema da preservare

La Playa de Mexota non è solo un luogo di bellezza, ma è anche custode di una ricca biodiversità. Questa spiaggia è parte di una Zona di Protezione Speciale e di un Sito di Importanza Comunitaria, un riconoscimento che sottolinea l’importanza di preservare questo ecosistema fragile. Qui, la fauna e la flora locali prosperano, e ogni visita diventa un modo per contribuire alla conservazione di un patrimonio naturale unico. Ti sei mai chiesto quanto sia importante il nostro impegno nella salvaguardia di questi luoghi?

Non ci sono servizi né infrastrutture, solo la natura e il rumore del mare. I visitatori sono incoraggiati a portare con sé tutto il necessario, dall’acqua al cibo, rispettando l’ambiente e lasciando il luogo pulito. È un richiamo alla responsabilità ecologica, un invito a vivere l’esperienza in armonia con la natura, senza disturbare il fragile equilibrio che rende Playa de Mexota così speciale. Per chi cerca un’esperienza lontana dal turismo di massa, questo piccolo gioiello delle Asturie è la scelta perfetta.

La Playa de Mexota offre un’opportunità unica per riconnettersi con la natura, per meditare in riva al mare e per lasciarsi avvolgere dalla semplicità e dalla bellezza del mondo naturale. Ogni visita diventa un viaggio non solo nel paesaggio, ma anche nel proprio interiore, un momento per riflettere e per apprezzare il dono della natura. Non è questo il modo migliore per ritrovare se stessi in un mondo sempre più frenetico?

Scritto da Staff

Alla scoperta dei tesori recuperati: il museo dell’arte salvata

Scopri il Viva Miches: il nuovo resort che celebra la bellezza dominicana

Leggi anche