Scopri il Viva Miches: il nuovo resort che celebra la bellezza dominicana

Viva Miches by Wyndham si presenta come un angolo di paradiso sulla Playa Esmeralda, offrendo un'esperienza unica tra lusso e sostenibilità.

Immagina di trovarti su una spiaggia di sabbia bianca, cullato dal suono delle onde e avvolto dalla frescura di una brezza marina. Questa è l’atmosfera che si respira al Viva Miches by Wyndham, un resort che ha aperto ufficialmente le sue porte il 5 giugno, offrendo un’esperienza unica e indimenticabile per chi cerca relax e avventura nella meravigliosa Repubblica Dominicana.

Sei pronto a scoprire un angolo di paradiso?

La storia di un sogno realizzato

Dietro ogni piatto c’è una storia, e allo stesso modo, dietro ogni resort c’è una visione. Quella di Viva Miches inizia 38 anni fa, quando Ettore Colussi, fondatore e presidente della catena alberghiera, ha scelto questa terra ricca di cultura e bellezze naturali per realizzare un sogno.

La sua passione per la Repubblica Dominicana ha portato alla scoperta di luoghi incantevoli come Bayahibe, e oggi si concretizza in questo nuovo angolo di paradiso a Miches. Ti sei mai chiesto quali storie si celano dietro i luoghi che visiti?

La cerimonia di inaugurazione, presieduta dal presidente della Repubblica Dominicana, Luis Abinader, ha segnato un momento di grande orgoglio non solo per gli investitori, ma per tutta la comunità locale.

Colussi ha dichiarato: “Viva Resorts è un vero ambasciatore della Repubblica Dominicana nel mondo, diffondiamo con orgoglio l’identità della natura, della cultura e dello spirito dominicano”. Un’affermazione che risuona forte, soprattutto in un’epoca in cui il turismo sostenibile è più importante che mai. Come possiamo contribuire a preservare questi luoghi straordinari?

Un investimento per il futuro

Con un investimento iniziale di 80 milioni di dollari, il Viva Miches by Wyndham offre 538 sistemazioni, cinque ristoranti di livello internazionale e una formula all inclusive che promette di deliziare anche i palati più esigenti. La visione non si ferma qui; una seconda fase prevede l’espansione fino a 750 camere, con un investimento complessivo che raggiungerà i 130 milioni di dollari. Immagina di poter gustare piatti preparati con ingredienti freschi e locali, mentre ti godi una vista mozzafiato!

Ciò che rende questo progetto ancora più affascinante è la sua integrazione con l’ambiente circostante. Il design del resort, curato dallo studio Simples Arquitectura, è stato concepito per rispettare l’integrità paesaggistica e promuovere la sostenibilità ambientale. Questo approccio non solo migliora l’estetica del luogo, ma contribuisce anche a preservare le bellezze naturali che rendono Miches un luogo speciale. Hai mai pensato a quanto sia importante il rispetto per l’ambiente quando si viaggia?

Impegno per la sostenibilità e la comunità

La sostenibilità è un tema centrale per il Viva Miches, che aderisce al programma Wyndham Green. Questo programma promuove l’efficienza energetica, la riduzione dell’uso della plastica e una gestione responsabile delle risorse idriche. L’impegno non si limita solo alla struttura, ma si estende anche alla comunità locale. Il resort collabora attivamente con Promiches, un’alleanza pubblico-privata che lavora per lo sviluppo sostenibile della regione. Ti sei mai chiesto come il tuo soggiorno possa avere un impatto positivo sul luogo che visiti?

Le azioni condivise includono la manutenzione delle vie di accesso e il supporto a iniziative come Protortuga, che si occupa della protezione delle tartarughe marine. Un esempio di come un resort possa non solo offrire un’esperienza di lusso, ma anche contribuire positivamente al territorio che lo ospita. Non è bello sapere che il tuo relax può andare di pari passo con la tutela dell’ambiente?

In conclusione, Ettore Colussi ha descritto il Viva Miches come un nuovo paradiso, dove il relax si fonde con la gastronomia locale e internazionale, creando un’esperienza unica per ogni ospite. Qui, l’allegria e l’ospitalità dominicana possono finalmente brillare in tutta la loro magnificenza, invitando tutti a scoprire questo angolo di bellezza e tranquillità. Sei pronto a vivere un’avventura gastronomica e culturale indimenticabile?

Scritto da Staff

Playa de Mexota: un gioiello naturale tra mare e montagna

Scoprire il Museo Civico Medievale attraverso una lente queer

Leggi anche