Visita al campo di concentramento di Buchenwald

 

Un viaggio davvero particolare e significativo che si può effettuare in Germania è quello che permette di visitare alcuni campi di concentramento della Seconda Guerra Mondiale. Tra i più importanti e appunto significativi è quello di Buchenwald, posto paradossalmente nei pressi della famosa cittadina di Weimar, culla della cultura tedesca.

Sorto nel 1937, questo campo ospitò prigionieri di “riguardo”, tra cui diverse personalità politiche e la principessa italiana Mafalda di Savoia, in cui vi trovò la morte. In generale, si stima che furono ospitate circa 250.000 prigionieri in questo luogo, di cui 56.000 morirono durante la detenzione. Il campo è aperto alle visite e con ingresso gratuito, tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle h.9,45 alle 18 dal 1° Maggio al 30 Settembre, mentre dalle h.8,45 alle 17 dal 1° Ottobre al 30 Aprile.

All’interno del museo, inoltre, è presente una sala cinematografica dove è possibile vedere un film introduttivo sulla storia del lager stesso. Naturalmente, è possibile effettuare visite sia da parte di singoli che di gruppi, con delle guide.

Scritto da Dario Porzi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Visita al campo di concentramento di Mauthausen

Orari e prezzi, museo degli Alchimisti di Praga

Leggi anche
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Loading...
  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • castello estenseVisitare Castello estense Ferrara con bambini
  • castello gropparelloVisitare Castello di Gropparello con bambini
Contentsads.com