10 cose economiche da fare a Palermo

Palermo è una delle città più importante della Sicilia, infatti ne è il capoluogo, è anche una delle più interessanti dal punto di vista artistico e architettonico, se fate un viaggio in Sicilia tenete presente queste 10 cose economiche da fare a Palermo.

Di antica origine fenicia, ha vissuto epoche fulgide sotto diverse dominazione che hanno lasciato tracce importanti del loro passaggio, come quella araba e normanna, angioina e aragonese, possiede molti splendidi monumenti in stile barocco.

Ecco cosa visitare a Palermo, ammirare senza spendere un euro e rimanere incantati.

Molti monumenti sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità da parte dell’Unesco, quindi questi sono monumenti imperdibili la cui visita non comporta l’acquisto di biglietti perché l’ingresso è gratuito.

Palazzo dei Normanni, sede dei sovrani normanni del Regno delle Due Sicilie e di Federico II di Svevia, visitarlo dall’esterno non costa nulla.

La Cattedrale della Santa Vergine Maria Assunta, anche la visita dall’esterno è una notevole esperienza data la fastosità della cattedrale, iniziate dal prospetto orientale, fare poi quello meridionale e infine quello occidentale.

Il Ponte dell’Ammiraglio, costruito dai Normanni, con dodici archi in perfetto stato di conservazione è anch’esso patrimonio dell’umanità dell’Unesco.

Chiesa di San Giovanni degli Eremiti, interessante edificio di culto che ha caratteristiche che richiamano l’architettura araba. Nel corso della sua lunga storia fu anche utilizzata come moschea.

Palazzo della Zisa, costruito in epoca normanna ma secondo canoni architettonici arabi, era la residenza estiva dei sovrani.

Per cogliere l’essenza della Palermo di un tempo da non perdere è la visita ai mercati popolari di Palermo, la Vucciria, Ballarò, Capo e Borgo Vecchio.

Fontana di piazza Pretoria, di epoca rinascimentale è considerata una delle più belle fontane d’Italia.

Obbligatorio è fare una gita a Mondello, magari fare il bagno.

Passare qualche ora di relax al parco di Villa Trabia.

Immergersi nel verde e nella natura del parco della Favorita, uno dei parchi più ampi di’Italia.

Scritto da Maura Lugano
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Il clima di Sicilia nel mese di Settembre
8 Settembre 2017 15:48

[…] località come Palermo, Trapani, quelle della costiera occidentale (Marsala e Mazara del Vallo) e quelle della costa […]

Itinerario e prezzi crociera di Capodanno sul Danubio Vienna

10 cose economiche da fare a Helsinki

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com