5 itinerari a piedi a Stoccolma

Una bellissima città, Stoccolma, tutta da visitare e scoprire attraverso diversi itinerari, anche a piedi.

Partiamo per la capitale svedese Stoccolma e conosciamone i monumenti ed i quartieri più suggestivi, camminando per le strade della città.

Una delle città più accoglienti e belle d’Europa, Stoccolma offre la possibilità di scoprire in maniera facile il suo patrimonio architettonico e artistico, anche grazie a tanti itinerari che si possono percorrere a piedi.

Partiamo quindi per questi cinque percorsi per visitare la capitale della Svezia.

– Un primo itinerario a Stoccolma non può che partire dalla sua “città vecchia” o “Gamla Stan” per visitare il Palazzo Reale, edificio risalente al XVII° secolo, il duomo gotico Storkyrkan e poi continuare ammirando tanti negozietti tipici per via Vasterlanggatan. Il settecentesco “Nationalmuseum”, museo d’arte più importante del Paese, inoltre merita una visita;

– Un secondo itinerario può iniziare col visitare il municipio cittadino, lo “Stadshuset”, per poi continuare nel suggestivo ottocentesco mercato coperto di Ostermalmshallen, nei pressi di Ostermalmstorg (in cui fermarsi a degustare qualche piatto tipico svedese, magari a base di pesce).

Il tour può continuare arrivando sul lungomare nei pressi di Fjallgatan, uno dei punti più belli e panoramici della città;

– Un terzo itinerario ci conduce invece a visitare lo Skansen, il celebre museo all’aperto, nei pressi dell’isola-parco di Djurgaden, per poi continuare lungo il canale Djurgadskanalen ed arrivare al museo “Vasa”, che espone l’omonimo galeone del XVII° secolo rimasto intatto, nonostante il tempo trascorso e l’affondamento nel suo viaggio inaugurale del 1628.

Per terminare poi il tour con la visita al “Junibacken”, una casa delle fiabe con tante attrazioni, per ritornare per un attimo bambini;

– Un quarto itinerario può partire ancora dalla suggestiva “Gamla Stan” (o città vecchia) di Stoccolama, per andare a visitare prima il “Nobelmuseum”, museo interattivo dedicato al celeberrimo premio ed ai suoi vincitori, e poi l’isola di Riddarholmen, in cui ammirare ed entrare nella chiesa di Riddarholmskyrkan, dove riposano i reali svedesi.

Da qui si può inoltre godere di una vista spettacolare sul lago Malaren;

– Il quinto itinerario parte ancora da “Gamla Stan” ma stavolta ci conduce, dopo aver ammirato l’edificio del parlamento svedese (il celebre “Riksdagshuset”), verso il “Medeltidsmuseet”, il museo della Stoccolma medievale, che permette di passeggiare tra mura e ruderi risalenti a quel periodo all’interno di una struttura sotterranea. Proseguendo poi una visita la merita anche il “Medelhavsmuseet”, il museo del Mediterraneo e delle antichità del vicino Oriente, in cui trovare reperti delle antiche civiltà mediterranee.

Scritto da Dario Porzi
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Gamla Stan, il cuore antico di Stoccolma - Viaggiamo
20 Febbraio 2017 22:53

[…] Stan è la città vecchia di Stoccolma. Camminare sulle sue strade e all’ombra degli edifici storici equivale a un viaggio nel […]

Offerte Capodanno agriturismo in Emilia Romagna

Offerte Capodanno Cinque Terre

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • zakynthos 2693632 1280Zante: come arrivare, cosa vedere e dove dormire
  • Loading...
  • wismarWismar: luoghi d’interesse e come arrivarci dall’Italia

    Linee guide per raggiungere dall’Italia la città di Wismar e consigli utili sui luoghi di interesse principali da visitare una volta giunti a destinazione.

  • ChiantiWeekend gourmet nel Chianti
  • RagusaWeekend gourmet a Ragusa
Contentsads.com