Air France presenta un pop-up restaurant a Parigi

Un'esperienza gastronomica indimenticabile ti attende sul tetto delle Galeries Lafayette, dove la cucina stellata incontra la bellezza di Parigi.

“`html

Immagina di trovarti sul tetto delle iconiche Galeries Lafayette, avvolto da un’atmosfera intima ed elegante, mentre il sole scende lentamente all’orizzonte di Parigi. L’aria profuma di note gourmet e la vista mozzafiato ti lascia senza parole.

Questo è ciò che offre il nuovo pop-up restaurant di Air France, un’esperienza culinaria esclusiva che promette di deliziare il tuo palato e di incantare i tuoi sensi. Il palato non mente mai… e questa è un’opportunità che non puoi perdere!

Un ristorante pop-up che racconta una storia

Dal 25 giugno al 20 agosto, Air France invita i suoi ospiti a vivere un’esperienza unica, gustando i piatti del suo menu Business di lungo raggio, “come a bordo”, ma con una vista panoramica che abbraccia la città delle luci. Dietro ogni piatto c’è una storia… e questo progetto non è nuovo per la compagnia aerea, che già in passato ha saputo sorprendere con ristoranti pop-up, come quello al Palais de Tokyo durante le Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024, riscuotendo un enorme successo.

Il nuovo ristorante si trova all’ottavo piano delle Galeries Lafayette, un luogo che trasmette eleganza e raffinatezza. L’arredamento, che gioca con i colori distintivi della compagnia aerea — blu navy, bianco e tocchi di rosso — contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e ricercata. Solo venti coperti permettono di ricreare l’intimità delle lounge aeroportuali, offrendo una pausa gourmet lontano dal trambusto della città. Come chef ho imparato che… l’attenzione ai dettagli fa la differenza nell’esperienza culinaria.

Un viaggio nei sapori con chef stellati

Il cuore pulsante di questa esperienza è rappresentato dalle creazioni del rinomato chef Régis Marcon, insignito di tre stelle Michelin. Ogni piatto racconta una storia, ispirata alla natura e alla tradizione della sua regione d’origine, l’Alvernia-Rodano-Alpi. Tra le sue proposte più affascinanti troviamo il “trio di riso della Camargue con salsa al limone, carote e arancia, zucca e fagioli rossi”, un piatto che esplode di freschezza e complessità, dove ogni ingrediente si esprime in armonia, rivelando la profondità del terroir.

Un altro piatto che attira l’attenzione è il “pollo con salsa di spugnole, riso pilaf e asparagi verdi”, un trionfo di umami che celebra la ricchezza della cucina francese. Ogni portata è servita in eleganti stoviglie progettate dal designer Jean-Marie Massaud, un dettaglio che sottolinea l’attenzione al design e alla qualità, tipica di Air France. Il segreto è nell’ingrediente: ogni elemento del piatto è scelto con cura per offrire un’esperienza di sapori senza pari.

Dolci tentazioni e un viaggio tra i vini

Accompagnare il pasto con un dessert è un obbligo, e in questo caso il compito è affidato a Nina Métayer, nominata Miglior Pasticcera del Mondo nel 2023. Le sue creazioni dolciarie non sono solo delizie per il palato, ma anche opere d’arte che stimolano i sensi. Ogni dessert è un viaggio sensoriale che conclude l’esperienza gastronomica in bellezza.

Infine, la carta dei vini e degli champagne, curata dal capo sommelier di Air France, Xavier Thuizat, offre una selezione pregiata che esalta ogni piatto servito. La sua esperienza e passione per il vino si riflettono in ogni calice, rendendo ogni sorso un momento di pura gioia. Questo pop-up restaurant non è solo un luogo dove mangiare, ma un’esperienza che invita a esplorare e scoprire la gastronomia francese in tutta la sua magnificenza. Non perdere l’occasione di vivere questa avventura culinaria e lasciati trasportare dalla magia di Parigi e dai sapori unici di Air France.

“`

Scritto da Staff

Scopri i Paesi con il miglior equilibrio vita-lavoro nel 2025

Maiorca: la rinascita del turismo sostenibile

Leggi anche