Capodimonte ospita l’evento unico ‘La Bella e la Bestia’ nel suo suggestivo borgo

Un evento che unisce storia e leggenda nel suggestivo borgo di Capodimonte.

Capodimonte, situato sul lago di Bolsena, è un luogo che incanta per la sua ricchezza storica e naturale. Con la Rete di imprese Naturalmente Capodimonte, in collaborazione con il Comune e l’Avis Odv locale, si propone un’iniziativa che mescola storia, favola e leggenda.

L’evento intitolato “La Bella e la Bestia, Capodimonte” avrà luogo nel suggestivo contesto del borgo, promettendo di offrire un’esperienza unica che si snoda tra le sue strade.

Programma dell’evento

La manifestazione avrà inizio nel tardo pomeriggio con una presentazione del progetto “Pomeriggio insieme 2025 – La Bella e la Bestia”.

L’incontro coinvolgerà gli studenti dell’Istituto comprensivo statale ‘Paolo Ruffini’ di Valentano, creando un legame tra giovani e tradizione. Successivamente, sarà inaugurato un percorso che celebra la famosa favola, accompagnato da una passeggiata racconto curata dalle Comunità Narranti.

Alle ore 19, i partecipanti potranno godere di un percorso artistico e artigianale, arricchito da musica dal vivo e un aperitivo al tramonto.

Per chi desidera un’esperienza gastronomica, è possibile prenotare una cena, rendendo la serata ancora più speciale.

La vera storia d’amore

La fiaba de “La Bella e la Bestia” è una delle più celebri, ma ciò che la rende straordinaria è il fatto che a Capodimonte si è realmente consumata una storia d’amore nel XVI secolo. I protagonisti, Pedro González e Catherine Raffelin, sono stati una coppia che ha sfidato le convenzioni sociali del loro tempo. Il percorso che si snoderà nel centro storico permetterà di scoprire i luoghi significativi per questa coppia, offrendo un’opportunità unica per riflettere sulla loro vita insieme.

Un viaggio oltre le apparenze

Il percorso prevede nove tappe che invitano a riflettere su temi universali come l’accettazione e il rispetto per la diversità. La storia di Pedro, un giovane affetto da ipertricosi, offre uno spunto per considerare come le apparenze possano ingannare. Attraverso il suo incontro con Catherine, che lo ha visto per la persona che era, il racconto evidenzia l’importanza di andare oltre le prime impressioni.

Informazioni utili

Per coloro che desiderano partecipare e gustare una cena durante l’evento, è possibile contattare gli organizzatori telefonicamente. L’incontro rappresenta non solo una festa, ma un’occasione per esplorare e apprezzare la storia locale, immergendosi in un’atmosfera che unisce tradizione e modernità.

Domande frequenti

  • Dove si svolge l’evento? L’evento si tiene a Capodimonte, sul lago di Bolsena.
  • È necessaria la prenotazione per la cena? Sì, è consigliato prenotare in anticipo.
  • Chi sono i protagonisti della vera storia d’amore? Pedro González e Catherine Raffelin.
Scritto da Staff

Skel Investment Company cede il 15% delle azioni di Styrkás a investitori istituzionali

Le città più affascinanti del mondo da esplorare a piedi per un viaggio indimenticabile

Leggi anche