Argomenti trattati
In cima alle colline dell’Istria, forse non lo sapete, si dovranno città e villaggi da favola, senza tempo. Si tratta infatti di una delle campagne più impressionanti che si possano vedere, tra vigneti e boschi: scoprite le città più belle da visitare in cima alle colline dell’Istria.
Le città più belle in cima alle colline dell’Istria: quali visitare?
Montona (Motovun)
Tra le città in cima alle colline dell’Istria dove andare, la più famosa è sicuramente Montona, le cui mura sono una delle fortezze medievali istriane meglio conservate. La città è circondata dal bosco su cui si basano diverse leggende e storie.
Il bosco di Montona è noto anche per i tartufi, una delle prelibatezze più costose al mondo! E’ per questo che i tartufi bianchi e neri fanno parte di molti piatti deliziosi che si possono assaggiare a Montona, un motivo in più per visitarla.
Grisignana (Grožnjan)
Le strade della città di Grisignana affascinano per le numerose gallerie d’arte e di musica dal vivo.
La sua storia risale ai tempi antichi, anche se la maggior parte dei suoi monumenti risale al periodo medievale e rinascimentale. Qui si assaggiano ottimi vini di qualità e l’olio d’oliva, alla base di tanti piatti tradizionali istriani.
Portole (Oprtalj)
Portole, altra città da visitare in cima alle colline istriane, è caratterizzata da pittoresche case colorate e dalla loggia veneziana che offre una magnifica vista sulla zona.
Pinguente (Buzet) e Colmo (Hum)
Il centro storico di Pinguente è situato su una collina, la cittadina è famosa per la sua distilleria che produce gustose grappe a base di erbe e frutti selvatici locali, ma anche come uno dei centri delle corse automobilistiche croate.
Vicino Pinguente si trova la città più piccola del mondo, Colmo. Ha meno di 100 abitanti e si estende su una superficie di circa 3,5 chilometri quadrati. Nonostante le sue dimensioni ridotte, Colmo è davvero una città, in quanto ha una propria amministrazione. E’ nota anche per un tipo speciale di grappa chiamato biska, ottenuto da una miscela di erbe selvatiche secondo una ricetta antica di centinaia di anni!
Pisino (Pazin)
Altra città in cima alle colline dell’Istria è Pisino, chiamata anche il Cuore dell’Istria per la sua posizione geografica. Probabilmente è la città più originale che si trova in cima alle colline istriana. Dai suoi bellissimi edifici, all’impressionante canyon profondo oltre cento metri, alla Grotta di Pisino, fenomeni naturali formati dal fiume sotterraneo Foiba.
Il Castello di Pisino è la fortificazione medievale meglio conservata dell’Istria. Costruito attorno al X secolo, ha cambiato numerosi proprietari nel corso dei decenni e oggi ospita due musei, il Museo etnografico dell’Istria e il Museo civico di Pisino.