Come assistere al concerto di Capodanno a La Fenice di Venezia

Ogni anno il primo giorno dell’anno si apre a Venezia al Teatro La Fenice con le celebrazioni del concerto di Capodanno. Un concerto che vede la partecipazione di grandi nomi della musica classica e lirica. Quest’anno il conduttore del concerto di Capodanno a La fenice di Venezia sarà Daniel Harding che presenterà l’esibizione del soprano Maria Agresta e del tenore Matthew Polenzani.

Il programma di quest’anno del concerto è il seguente:

Ludwig van Beethoven
Die Weihe des Hauses (La consacrazione della casa)
Ouverture, op. 124

Sinfonia n.8 in fa maggiore op. 93

Gioachino Rossini
La gazza ladra: Sinfonia

Gaetano Donizetti
Lucia di Lammermoor: «D’immenso giubilo»

Giacomo Puccini
La Bohème: «Che gelida manina» – «Mi chiamano Mimì» – «O soave fanciulla»

Nino Rota
Napoli Milionaria: Boogie-woogie

Amilcare Ponchielli
La Gioconda: Danza delle ore

Giuseppe Verdi
Luisa Miller: «Quando le sere, al placido»
La traviata: «Sempre libera degg’io»
Nabucco: «Va’ pensiero sull’ali dorate»
La traviata: «Libiam ne’ lieti calici»

I biglietti per il concerto di Capodanno possono essere acquistati nei seguenti modi:

per telefono chiamando il call center di Hellovenezia al seguente numero: (+39) 041 2424 tutti i giorni dalle 9 alle 18

Tramite mail all’indirizzo: [email protected]

Su Internet al sito: www.teatrolafenice.it

Si possono acquistare via fax al numero (+39) 041 27 22 673

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Che cosa fare Capodanno in costiera amalfitana

Offerte low cost Capodanno a Copenaghen

Leggi anche
  • musa museo subacqueo dell’arteYucatan: dove si trova, cosa vedere e come arrivarci

    Lo Yucatan rappresenta una meta ambita da turisti di tutto il mondo; la penisola separa il mar dei Caraibi dal golfo del Messico e regala paesaggi meravigliosi bagnati da mare cristallino e baciati dal sole. Per il vostro viaggio, non dovete dimenticare di ammirare le magiche rovine Maya, fare un bagno in un cenote e visitare una tipica fazenda del periodo coloniale.

  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Loading...
  • ChiantiWeekend gourmet nel Chianti
  • RagusaWeekend gourmet a Ragusa
  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
Contentsads.com