Come si festeggia il Bloomsday in Irlanda

Il 16 giugno ogni anno a Dublino, molti gentiluomini accompagnati dalle loro signore e vestiti con abiti tradizionali festeggiano il Bloomsday., recitando la letteratura.

Queste persone celebrano il Bloomsday, una festa laica. Bloomsday prende il nome da Leopold Bloom, il personaggio dell’Ulisse di James Joyce, lo scrittore irlandese.

The

Come ha avuto origine questa festa?

Quando ha scritto “Ulisse”, Joyce ha sentito il bisogno di decidere di una data specifica, il 16 giugno 1904, che non è una data scelta a caso. In questo giorno, Joyce e la sua compagna, Nora Barnacle, si dettero appuntamento e passeggiarono lungo il Ringsend.

Se arrivi a Dublino attorno alla metà di giugno, mangerai una salsiccia di Denny senza ricordarti di questa grande eredità culturale ( nell’Ulisse, un macellaio vendeva salsicce) e sarai coinvolto in una serie di grandi eventi e feste legate allo scrittore.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I musei di Napoli

Le vie dello shpping di Portland

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Loading...
  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

Contentsads.com