Come visitare i faraglioni di Capri

Una delle prime immagini che viene in mente quando si pensa a Capri, sono senza dubbio, quella del Faraglioni: i tre speroni di roccia che si innalzano dal mare, a pochi metri della costa meridionale dell’isola. Le rocce hanno tutte un nome: il primo, ancora attaccato alla terra, si chiama Stella, il secondo, separato dal primo blocco da un tratto di mare; Faraglione di Mezzo ed il terzo, Faraglione di Fuori o Scopolo, cioè il capo o promontorio che si estende nel mare.

Ottimi posti da dove scattare una foto dei Faraglioni
Il belvedere di Punta Tragara
I Giardini di Augusto
Belvedere dei Filosofi di via Migliera

Lo stack mare Scopolo fornisce l’habitat unico per le Podarcis sicula coerulea. La roccia è, infatti, l’unico posto al mondo dove è possibile trovare questa lucertola, il colore blu di cui si dice che sia il risultato della vicinanza degli anfibi per il mare e il cielo.

L’altezza media dei Faraglioni è di 100 metri. Il Faraglione di Mezzo è caratterizzato da una cavità centrale, abbastanza grande da permettere il passaggio di una piccola barca.

Scritto da Simona Bernini
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

I migliori tour a piedi a New York

Come arrivare a Capri

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zip line a San Mauro CastelverdeZip line a San Mauro Castelverde: adrenalina e natura

    Per un’esperienza di adrenalina tra cielo e panorami, in Sicilia è possibile sorvolare le Madonie con la Zip line di San Mauro Castelverde.

Contentsads.com