Cosa vedere a Verona: località, attrazioni, monumenti

Verona è una delle città più importanti della regione Veneto ed è famosa per il suo centro storico e per la miriade di edifici e architetture mozzafiato.

Se non sapete cosa vedere a Verona, vi consigliamo alcune località e attrazioni meravigliose. Adagiata su un’ansa a U del fiume Adige, Verona è una delle città più importanti della regione Veneto ed è famosa per il suo centro storico e per la miriade di edifici e architetture mozzafiato.

Verona è la seconda città più grande della regione dopo Venezia e ha una popolazione di 269.000 abitanti. Nell’89 a.C. Verona divenne un insediamento romano e occupava una posizione importante nell’Italia settentrionale in quanto si trovava all’incrocio di due importanti strade.

Cosa vedere a Verona: località, attrazioni, monumenti

Arena di Verona

Dimenticate il Colosseo di Roma; Verona ha la sua versione altrettanto spettacolare e forse meglio conservata.

Questo simbolo nazionale è sconosciuto a molti, ma è un trionfo dell’ingegneria romana ed è una vera meraviglia.

Situata nel centro storico della città, l’Arena è un immenso Colosseo che conserva letteralmente i posti a sedere e le arcate esterne originali.

Castelvecchio

Situato sulle rive del fiume Adige, Castelvecchio è una struttura di enorme importanza ed è rimasto in piedi fin dalla sua costruzione iniziale nel 1354. Il castello, che fungeva da principale strumento di difesa della città, è stato il più grande successo ingegneristico della dinastia scaligera.

La porta d’ingresso del castello è imponente e presenta una serie di merli e due torri di guardia.

cosa vedere a verona guida

Ponte di Castelvecchio

All’epoca della sua costruzione, il ponte era il più lungo al mondo nel suo genere.

Il ponte è decorato nello stesso stile delle mura del castello e presenta una fantastica serie di merli merlati che si possono vedere attraverso il fiume Adige.

Basilica di San Zeno Maggiore

La Basilica di San Zeno è uno degli edifici religiosi più importanti di Verona, soprattutto per la sua splendida architettura, ma anche perché fu il luogo immaginario del matrimonio di Romeo e Giulietta di Shakespeare.

Situata sul lato ovest del fiume Adige, la Basilica si trova all’estremità di Piazza San Zeno.

La facciata di questa chiesa è piuttosto semplice e presenta una grande finestra circolare centrale e un bel portone in legno decorato.

Piazza Delle Erbe

Verona ha una grande quantità di piazze affascinanti e Piazza Delle Erbe è uno degli esempi più belli.

Questa piazza a forma di diamante si trova nel cuore del centro storico della città e costituisce uno dei principali punti di attività.

Altre cose importanti da vedere a Verona

  • Piazza Bra
  • Via Mazzini
  • Casa di Giulietta
  • Tor3re dei Lamberti
  • Arche Scaligere
  • Porta Borsari
  • Teatro Romano
  • Museo degli Affreschi
  • Parco delle Cascate di Molina

LEGGI ANCHE:

Scritto da Sabrina Rossi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Cosa vedere a Treviso: località, attrazioni, monumenti

Come arrivare a Viareggio in aereo, treno o auto

Leggi anche
  • Weekend a MilanoWeekend notturno a Milano: le cose più belle da vedere

    Che siate fanatici dello sport, appassionati di storia o della vita notturna, Milano è completamente attrezzata per offrirvi un’esperienza unica!

  • Weekend gourmet a Ogliastra in SardegnaWeekend gourmet a Ogliastra in Sardegna
  • Loading...
  • Weekend vendemmia FranciacortaWeekend di vendemmia in Franciacorta
  • vacanza in salentoVivere appieno la propria vacanza in Salento

    Il Salento vanta una ricchezza impareggiabile di spiagge bellissime, ma anche di patrimoni culturali, di buona cucina e tradizione.

  • RomaVisitare Roma in una giornata: cosa vedere assolutamente

    Roma in 24 ore: ecco cosa non si deve assolutamente perdere anche se si hanno solo poche ore a disposizione nell’incantevole capitale italiana.

Contentsads.com