Argomenti trattati
Un viaggio alla scoperta della Cina diventa sempre più di interesse negli ultimi anni, ed è quindi importante sapere cosa vedere e dove andare, sfruttando il fatto che il paese si sia molto aperto ai viaggi turistici. Qualche indicazione può essere fondamentale dato che si tratta di un paese con una storia millenaria e tantissime esperienze da offrire, che vanno dall’ammirare paesaggi, al girare nelle vie di vecchie città o anche fare esperienze gastronomiche particolari.
Da vedere assolutamente: le città
Oltre alle più celebri Pechino e Shangai -la prima la attuale captale cinese, la seconda un meraviglioso connubio con l’occidentalità-, sicuramente ci sono altre città da non perdersi assolutamente se si vuole scoprire la Cina. Fra queste da citare assolutamente Nanchino, ex capitale e una delle città più antiche del Regno in cui ammirare la storia passata, oppure Xi’an, che unisce tradizione e modernità e che per essere raggiunta permette persino di passare attraverso un tratto della celebre Via della Seta. Ovviamente, per un viaggio in Cina ,non può mancare Hong Kong, una metropoli cosmopolita che unisce tradizione orientale cinese e occidentalità.
Dove andare, se non sui grandi monumenti?
La Cina piena di monumenti da scoprire, che siano artificiali o persino naturali. Famosissima ovviamente La Grande Muraglia Cinese, l’opera difensiva più imponente di tutta l’antichità, che oltre a offrire la vista di un’opera così monumentale offre anche paesaggi mozzafiato. Dove andare poi se non in Tibet: una regione meravigliosa e dai mille nomi, che invita alla meditazione e alla purezza. Il Tibet è una Cina diversa da quella che si vede all’esterno, una Cina di spiritualità, preghiera, buddhismo e saggezza. Perfetto per chi vuole perdersi in lunghe passeggiate contemplative.
Anche tanta natura da scoprire
Ma ci si può anche rivolgere ai “monumenti” della natura, tutti da scoprire: patrimonio dell’Unesco, non si possono non citare le Montagne Volanti di Avatar, che costituiscono un percorso panoramico spettacolare in cui ammirare i “pilastri celesti” e la “foresta verticale”. Patrimonio dell’Unesco anch’esso, da vedere assolutamente anche il Monte Giallo, imponente vetta della Cina perfetta per gli amanti del trekking, che potranno perdersi tra foreste, paesaggi mozzafiato, rocce dalle forme bizzarre e persino imbattersi in nuvole nella loro salita.
Gastronomia: la vera cucina cinese
Un viaggio in Cina, inoltre, è un ottimo modo per riuscire a gustare dell’autentico cibo cinese, non quello che siamo abituati a mangiare noi e che è stato, ovviamente, molto riadattato per il gusto occidentale. Oltre ai già conosciuti ma più autentici dumpling e hot pot, potrete scoprire cibi nuovi come i tradizionali Chow mein, Wanton e Baozi. Ci sono persino viaggi organizzati e tour che offrono dei veri e propri viaggi in “vie del gusto”.
Il modo più conveniente e sicuro di scoprire la Cina?
Sicuramente si può scegliere di organizzare un viaggio da sé per recarsi in Cina, ma data la distanza e l’ampiezza del territorio da visitare, sono sempre consigliati dei viaggi organizzati o dei tour. Così non solo non vi ritroverete soli ma circondati da altri turisti interessati tanto quanto voi, ma sarete anche supportati e guidati nei vostri percorsi da guide locali oppure particolarmente esperte. Solo una delle tante aziende che offre questo tipo di servizio (non solo per la Cina) è Turisanda, che organizza diversi tour e viaggi in base a cosa si desidera visitare.