Eventi imperdibili in Italia: natura, cultura e gastronomia a giugno

Dalle escursioni nei parchi ai festival enogastronomici, un weekend ricco di attività.

Weekend all’aria aperta: escursioni nei parchi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di trascorrere il weekend all’aria aperta cresce. Il 7 e 8 giugno, in diverse regioni d’Italia, si svolgerà l’iniziativa “In cammino nei Parchi”, organizzata dal Club Alpino Italiano e da Federparchi.

Questo evento, giunto alla sua tredicesima edizione, offre l’opportunità di partecipare a escursioni nelle aree protette italiane, promuovendo esperienze educative e rigeneranti. I partecipanti potranno scoprire sentieri, partecipare a manutenzioni e inaugurazioni di percorsi ripristinati, tutto mentre apprendono l’importanza della conservazione della natura.

Rievocazioni storiche e cultura

Dal 7 al 22 giugno, Acquasparta in Umbria ospiterà “La Festa del Rinascimento”, un evento che celebra la storia e la cultura del Seicento.

Tra i momenti salienti ci sarà il “Grande Corteo delle Contrade” e la prima rassegna degli sbandieratori d’Italia. I visitatori potranno immergersi in un’atmosfera storica unica, con eventi che spaziano dalla gastronomia alle rievocazioni ludiche. Quest’anno, il tema centrale sarà il complesso rapporto tra scienza e fede, un argomento di grande attualità.

Festival della birra e del vino

Per gli amanti della birra artigianale, il 6 e 7 giugno si terrà a Tarquinia il festival “BirriAmo”, dove sedici birrifici presenteranno le loro migliori etichette. Il festival promette un mix di gusto, cultura e intrattenimento, con musica dal vivo e spettacoli. Inoltre, dal 6 all’8 giugno, l’Abbazia di Fossanova ospiterà “Vini d’Abbazia”, un evento che celebra la tradizione enologica monastica con degustazioni e masterclass. Qui, i visitatori potranno scoprire oltre 30 cantine provenienti da abbazie italiane e internazionali, in un contesto storico affascinante.

Ciclismo e cultura a Marciano della Chiana

Il 6 e 8 giugno, Marciano della Chiana sarà il palcoscenico di “La Chianina Ciclostorica”, un evento che unisce ciclismo, cultura e gastronomia. I partecipanti potranno godere di pedalate panoramiche e visitare il castello locale, guidati da rievocatori in costume. Questo evento non solo celebra il ciclismo, ma anche la convivialità e i sapori del territorio, con stand gastronomici che offriranno specialità locali.

Arte contemporanea e tradizioni locali

Dal 7 al 14 giugno, Savona ospiterà “Connexxion”, un festival di arte contemporanea che mira a rielaborare la storia della città attraverso l’arte. In parallelo, il 7 e 8 giugno, il Garum Museo della Cucina a Roma chiuderà la stagione di “Ficus al Massimo”, un evento dedicato all’artigianato locale e al design indipendente. Infine, il borgo di Baunei in Sardegna sarà il teatro di “Primavera nel cuore della Sardegna”, un evento che celebra la cultura e le tradizioni locali con musica, laboratori e rievocazioni storiche.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Le spiagge più belle di Zara per un’estate indimenticabile

Giubileo 2025: eventi imperdibili di giugno a Roma

Leggi anche