Il Festival dei Tulipani in Olanda

Le origini del Festival dei Tulipani a Michigan, in Olanda, risalgono al 1846 quando 60 separatisti calvinisti lasciarono l’Olanda per il Nuovo Mondo. Da lì, nel 1927, l’insegnante di biologia della Holland High School Lida Rogers, decise di ricordare l’evento con una festa.

Il consiglio della città acquistò dunque 100mila bulbi di tulipano e li vendette agli olandesi al prezzo di un singolo penny. Nel 1929, i tulipani fiorirono e cosi ebbe inizio la tradizione del Festival dei Tulipani, che si tiene ogni anno.

Oggi l’evento attira circa un milione di turisti all’anno in un paese che conta appena 35mila anime.

Con l’occasione, i turisti di solito ne approfittano per visitare il restaurato quartiere vittoriano, Dutch village, i giardini di Veldheer, il mulino a vento di De Zwaan, l’Holland State Park e il Big Red, il più famoso faro dell’Olanda.

Il Festival si svolge nel mese di Maggio, quando i tulipani sono in piena fioritura.

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Le attrazioni di Canberra

Consigli per organizzare una vacanza in famiglia

Leggi anche
  • zurigoZurigo: la città più grande della Svizzera

    Zurigo è una città svizzera ricca di attrattive, come il giardino zoologico. La maggior parte degli hotel sono ben collegati con il centro

  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Loading...
  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

Contentsads.com