Argomenti trattati
Un’importante celebrazione culturale
Il 18 maggio di ogni anno, il mondo celebra la Giornata Internazionale dei Musei, un evento che sottolinea l’importanza delle istituzioni museali come spazi di dialogo e inclusione. Promossa dall’ICOM (International Council of Museums), questa giornata offre l’opportunità di avvicinare il pubblico al patrimonio culturale attraverso eventi speciali, visite guidate e aperture straordinarie.
Nel 2025, il tema scelto è “Il futuro dei musei nelle comunità in rapido cambiamento”, un argomento che invita a riflettere su come i musei possano adattarsi e rimanere rilevanti in un contesto sociale in continua evoluzione.
Eventi in tutta Italia
In tutta Italia, numerosi musei e istituzioni culturali partecipano a questa celebrazione con iniziative originali.
A Venezia, il Museo di Torcello offre una visita guidata gratuita condotta da un archeologo, che racconterà la storia dell’isola attraverso i suoi reperti. Questo evento non solo mette in luce la ricchezza storica della laguna, ma offre anche un’opportunità unica di apprendimento per i visitatori.
In Campania, il Giardino Inglese della Reggia di Caserta si trasforma in un palcoscenico per l’evento “Voci dalle Serre”, dove scienza e arte si intrecciano in un percorso narrativo immersivo.
I visitatori possono esplorare la flora locale e ascoltare storie affascinanti raccontate da personaggi in costume, creando un’esperienza che stimola la riflessione sul rapporto tra uomo e natura.
Attività per tutte le età
Bolzano partecipa con un programma ricco di attività, offrendo ingressi gratuiti ai musei comunali e visite guidate che esplorano la storia locale. Al Museo Civico, i visitatori possono scoprire reperti storici e partecipare a laboratori creativi, mentre il Museo Diocesano di Molfetta propone un’esperienza immersiva con proiezioni artistiche che uniscono spiritualità e tecnologia.
La Fondazione Brescia Musei, infine, apre le porte a tutti i suoi musei, offrendo un’opportunità imperdibile per esplorare la storia e la cultura della città. Con attività pensate per coinvolgere visitatori di tutte le età, la giornata rappresenta un’importante occasione per riflettere sul ruolo sociale dei musei e sulla loro capacità di promuovere la cultura e la conoscenza.