Guida a Hanoi: cosa vedere e visitare

La guida ad Hanoi, in Vietnam: scopri cosa vedere e visitare, dai templi alla città vecchia.

Hanoi è la seconda città del Vietnam per numero di abitanti, dopo Ho Chi Minh. Una metropoli che ha tanto da offrire ai visitatori, dai templi religiosi ai monumenti alle bellezze naturali. Scopri cosa vedere nella nostra guida a Hanoi.

Alla scoperta di Hanoi: guida su cosa vedere

Conoscete Hanoi? Il nome significa “la città sull’ansa del fiume” e, infatti, Hanoi sorge sulla sponda destra del fiume Rosso, a nord del Vietnam. Oggi la “dama d’Oriente” conta oltre 8 milioni di abitanti ed è a tutti gli effetti una metropoli cosmopolita in continua espansione. Ma cosa vedere?

La Città Vecchia

Da vedere a Hanoi è la Città Vecchia, conosciuta anche come Hanoi Old Quarter o Quartiere Francese, dove si trova nel distretto urbano di Hoan Kiem, in prossimità dell’omonimo lago. Nel passato qui si concentravano le principali attività commerciali e, infatti, il nome di ogni viale inizia con il termine Hang che significa “prodotto” o “mercanzia” in lingua vietnamita.

Oggi le vie ospitano non solo templi e pagode ma coloratissimi mercati, negozi e monumenti dell’epoca: da vedere è la Heritage House, una residenza di fine Ottocento all’87 di Ma May Street.

Il lago Hoan Kiem

Nel Quartiere Francese, il lago della spada sacra rappresenta un’oasi nella città, dove ogni mattina le persone si radunano per praticare Tai Chi, l’antica tecnica di combattimento. Secondo una leggenda nel XV secolo, qui sarebbe stata trovata la spada con cui l’imperatore Le Loi sconfisse le truppe cinesi della dinastia Ming, conquistando l’indipendenza del Vietnam del Nord.

Il tempio di Ngoc Son

Altra cosa da vedere è il tempio Ngoc Son, sulla piccola Isola di Giada a nord del lago Hoan Kiem, caratterizzato da un mix tra design tradizionale vietnamita e influenze cinesi. Risale all’inizio del regno della dinastia Nguyen e nel 1864 fu ristrutturato e collegato alla riva da un ponte rosso, traforato e arcuato come quelli nipponici.

Train Street

Proseguiamo la guida al Quartiere Vecchio, lungo una via stretta, attraversata dai binari del treno e conosciuta, appunto, come Train Street. La mattina e la sera, un gigante d’acciaio rosso e blu percorre le rotaie sfiorando persone e case. La locomotiva sopraggiunge dal fondo e avanza tra la gente. Un’immagine evocativa che riporta alla Parigi del 1896 e al treno dei fratelli Lumière, per cui è sempre super affollata.

La Pagoda di Tran Quoc

Tran Quoc, risalente al VI secolo, è la più antica pagoda buddhista di Hanoi e si trova su un isolotto a nord della Cittadella Reale, nell’estremità sud-orientale del lago Ovest. E’ qui che si radunavano i più alti sacerdoti della corte reale e, ancora oggi, si osservano le statue dei Dieci Re dell’Inferno.

L’edificio, color rosso mattone e dal forte impatto visivo, si erge verticalmente per 15 metri e conta 11 livelli, la cui ampiezza decresce verso l’alto fino alla punta; quest’ultima, bianco perla, si confonde con le nuvole. Il tempio è aperto ai visitatori tutti i giorni fino alle 17 e l’ingresso è gratuito.

Scritto da Chiara Sorice

Architettura brutalista: lista dei luoghi da visitare

Visita ad Atlanta: scopri i posti migliori dove piangere

Leggi anche