I misteri dei raukar: i monoliti affascinanti di Gotland

Un viaggio tra leggende e bellezze naturali nell'isola svedese di Gotland

I raukar: monumenti naturali di Gotland

I raukar, noti anche come monoliti di Gotland, sono formazioni di calcare che si ergono maestose lungo le coste dell’isola svedese di Gotland. Questi straordinari monumenti naturali sono il risultato di millenni di erosione, risalenti all’ultima Era Glaciale, quando il mare si ritirò, lasciando affiorare queste sculture uniche.

Ma i raukar non sono solo fenomeni geologici; sono anche custodi di storie e leggende che affondano le radici nella cultura locale.

Leggende e misteri dei raukar

Ogni rauk ha una sua storia da raccontare. Alcuni di essi sembrano assumere forme umane o di creature mitologiche, evocando un senso di mistero e meraviglia.

Tra i più celebri c’è Hoburgsgubben, il “vecchio di Hoburgen”, che con il suo profilo umanoide scruta il mare. Secondo la leggenda, questo monolite sarebbe un antico custode pietrificato dagli dei per aver tentato di svelare i segreti del mare. Altri raukar, come Lergravsporten, sono considerati varchi verso mondi onirici, e si dice che attraversarli all’alba o al tramonto possa portare a esperienze trascendenti.

Un’esperienza mistica tra natura e storia

Visitarli è un’esperienza che va oltre il semplice turismo. I raukar comunicano attraverso il loro silenzio, raccontando storie di un tempo che fu. Osservarli all’alba, quando la nebbia si dissolve e la luce del sole tinge le pietre di sfumature dorate e rosa, è un momento quasi sacro. I visitatori si trovano spesso in contemplazione, ascoltando il vento che sussurra tra le formazioni rocciose, mentre il paesaggio circostante assume un’atmosfera quasi lunare. Questo incanto naturale si trova a pochi passi dalla storica città di Visby, un luogo che richiama l’epoca vichinga e le fiabe nordiche.

Come raggiungere i raukar di Gotland

Per chi desidera esplorare i raukar, il punto di partenza ideale è Visby, un borgo pittoresco con case colorate e un’atmosfera medievale. Da qui, è possibile prendere un traghetto per l’isola di Fårö, dove si trovano alcune delle formazioni più impressionanti. Il viaggio in traghetto dura solo cinque minuti, ma l’esperienza di trovarsi di fronte a centinaia di raukar è impagabile. Che si tratti di fotografarli, studiarli o semplicemente contemplarli, i raukar di Gotland offrono un’opportunità unica di connessione con la natura e la storia.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Scopri il Paraguay: un viaggio tra natura e cultura

Scopri i monoliti di Gotland e le loro leggende

Leggi anche