Argomenti trattati
La sicurezza nei viaggi: un aspetto fondamentale
Quando si pianifica un viaggio, la sicurezza è uno dei fattori più importanti da considerare. Nessuno desidera trovarsi in una situazione di pericolo durante la propria vacanza. Tuttavia, il concetto di sicurezza è complesso e può variare in base a diversi fattori, come il tipo di viaggio (da soli o in gruppo) e le condizioni del Paese di destinazione.
La sicurezza può riguardare non solo il tasso di criminalità, ma anche il rischio di catastrofi naturali e la stabilità politica.
Il HelloSafe Index: un’analisi dettagliata
Per aiutare i viaggiatori a orientarsi, HelloSafe ha sviluppato un indice di sicurezza che si basa su 35 criteri suddivisi in categorie come catastrofi naturali, violenza sociale, conflitti armati, infrastrutture sanitarie e militarizzazione.
Questo indice fornisce un quadro dettagliato della sicurezza in ogni Paese, permettendo di comprendere le minacce e le sfide che ogni nazione può affrontare. Grazie a questo strumento, è possibile fare scelte più informate riguardo alle destinazioni di viaggio.
I Paesi più sicuri nel 2025
Secondo i dati di HelloSafe, l’Islanda si conferma il Paese più sicuro al mondo con un punteggio di 18,23 su 100.
Questo risultato non sorprende, considerando che l’Islanda ha uno dei tassi di criminalità più bassi al mondo, tanto che i poliziotti non sono armati durante il servizio di pattuglia. Al secondo posto troviamo Singapore con 19,99 punti, seguito dalla Danimarca con 20,05 punti. La maggior parte dei Paesi più sicuri si trova in Europa, con l’Austria e la Svizzera rispettivamente al quarto e quinto posto. Al di fuori dell’Europa, il Bhutan e il Qatar si posizionano rispettivamente al quindicesimo e sedicesimo posto.
La posizione dell’Italia e i Paesi meno sicuri
Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, l’Italia si trova al 33° posto nella classifica di sicurezza. Questo dato può sorprendere, ma evidenzia l’importanza di considerare vari fattori quando si sceglie una destinazione. Per chi è interessato a viaggiare in America Latina, ci sono Paesi come Paraguay e Uruguay che offrono un indice di sicurezza elevato. D’altra parte, i Paesi meno sicuri includono le Filippine, la Colombia e il Messico, che affrontano sfide significative legate alla violenza e ai conflitti interni. Anche la Russia è presente in questa lista a causa della situazione attuale con l’Ucraina.