Argomenti trattati
Ibiza fa parte di un arcipelago di isole bagnate dal Mediterraneo che costituiscono le Baleari, parte della Spagna. È nota a livello internazionale per la sua accattivante vita notturna, ma anche per la bellezza paesaggistica delle sue insenature, delle sue spiagge e delle sue acque turchesi e cristalline.Per conoscere ed esplorare le grandi isole Baleari, come Maiorca e Minorca, ci sono molte e varie opzioni. Ma per godere del fascino che Ibiza ha da offrire, le gite in barca intorno alle sue coste saranno la cosa più meravigliosa che il viaggiatore possa pensare.Ci sono circa 200 chilometri di costa e più di 60 spiagge con numerose calette, grotte marine e una serie di isolotti ideali per una vacanza indimenticabile. Tutto questo scenario può essere scoperto direttamente dal mare. Per questo motivo, la gita in barca a Ibiza è l’opzione che molti turisti scelgono quando arrivano sull’isola. Infatti, fare il giro completo dell’isola in barca non è solo un progetto turistico, ma un’avventura intima, un modo per entrare in contatto con l’essenza pura e serena di questo paradiso.
I migliori itinerari per le gite in barca a Ibiza
Per questo articolo abbiamo visitato l’azienda che realizza il noleggio barche a Ibiza, Xaloc Charter, un’azienda locale con quasi 20 anni di esperienza e più di 15 anni nel settore turistico.
Itinerari personalizzati
Esiste un’ampia varietà di possibilità per pianificare un itinerario per un’indimenticabile gita in barca a Ibiza. La prima cosa da tenere in considerazione per la scelta di uno dei più adatti è, ovviamente, la preferenza dei naviganti e le condizioni o le restrizioni dei luoghi che desiderano visitare. A questo scopo, gli itinerari personalizzati, programmati da esperti, sono un’ottima scelta, in quanto potrete interagire con lo skipper per elaborarli, stabilendo un percorso che si adatti alle vostre aspettative e ai tempi di navigazione.Ecco quindi alcuni dei luoghi più emblematici dell’isola, secondo i nostri interlocutori, sui quali si potrebbe pianificare un itinerario eccezionale:
Parco Naturale di Ses Salines
È uno dei luoghi più suggestivi del sud di Ibiza. È stato dichiarato Parco Naturale nel 2001 e possiede una ricchezza in biodiversità unica in Europa. Qui i fondali sono ricchi di praterie di posidonia, una pianta sottomarina dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1999. Tra le sue attrattive c’è la spiaggia di “es Cavallet”, una lunga striscia di sabbia dorata in un ambiente naturale e selvaggio.
Cala d’Hort e l’incantesimo di Es Vedrà
A ovest dell’isola si trova questa piccola e accogliente spiaggia da cui è possibile navigare intorno all’imponente isola di Es Vedrà. Questo luogo è la culla di innumerevoli e misteriose leggende. Molti ricercatori sostengono che qui si trovi uno dei più grandi centri magnetici della Terra. È un luogo ideale per apprezzare i più bei tramonti del Mediterraneo.
Cala Comte
Proseguendo lungo la via del mare a ovest dell’isola, si raggiunge Cala Comte, considerata una delle più belle spiagge di Ibiza. Le sue acque cristalline sono poco profonde e ideali per lo snorkeling. Un tramonto a Cala Comte, con gli isolotti vicini come sfondo, è da non perdere.
Cala Benirràs e il festival dei tamburini
Nel nord dell’isola, questa cala è famosa per le sue acque calme e per l’atmosfera nostalgica retro. Se venite a navigare la domenica al tramonto, vedrete decine di persone riunite sulla spiaggia per suonare i tamburi e ballare al calar del sole. Se navigate qui, potete unirvi alla festa dall’acqua o sbarcare per sentire l’atmosfera hippie che ancora vive a Ibiza.
Portinatx e il suo litorale
Si tratta di una località turistica a nord di Ibiza con un litorale caratterizzato da alte formazioni rocciose e tre spiagge di sabbia bianca: la spiaggia di S’Arenal Gros, con acque calme e poco profonde; S’Arenal Petit, una piccola baia con sabbia bianca e fine; e Playa Porto, con un mare calmo e sabbia leggermente più grossa.
Raccomandazioni
I nostri ospiti di Xaloc Charter approfittano dell’intervista per offrire ai loro clienti alcune delle precauzioni che sempre forniscono. Cominciano chiarendo che, sebbene Ibiza sia davvero da sogno, il Mar Mediterraneo potrebbe essere pericoloso se non si prendono alcune precauzioni.
- La prima di queste è controllare il meteo. In mare il tempo è molto variabile. Evitate di navigare con venti forti.
- Rispettare le aree protette. In zone come Ses Salines o intorno a Es Vedrà, è vietato ancorare sui letti di posidonia.
- Proteggersi dal sole. L’insolazione non è una buona compagna di viaggio.
- Non lasciare tracce. Portate con voi un sacchetto per i rifiuti e, se vedete della plastica galleggiare, raccoglietela. Il mare ci regala la bellezza; contraccambiamo il gesto.
- Navigate con il cuore. Ibiza è anche uno stato mentale e ogni barca offre una prospettiva unica. Siate amichevoli con i pescatori locali e lasciate che il sole e la brezza marina siano i vostri compagni di viaggio.