il Ricino

Ricinus communis

La pianta di ricino, o Ricinus communis,è coltivata per il suo ben noto olio di ricino ed è anche una pianta ornamentale.

Nulla farebbe quindi pensare alla pericolosità di questa pianta che sta proprio enlla sostanza che essa contiene: il ricino.

L’olio di ricino è un olio usato in molti additivi alimentari, aromi e nella produzione delle caramelle. E’ anche usato come lassativo o per indurre al travaglio. L’olio è estratto dai semi della pianta che sono costituiti di olio per il 40-60%.

La pianta è probabilmente originaria dell’Africa ma è ormai presente in tutto il mondo.

E’ una pianta ornamentale, apprezzata per la sua particolare resistenza e non richiede particolare cure. Cresce in fretta e può raggiungere gli 11 metri di altezza. I suoi fiori sono giallastri, rossi al centro. Le foglie sono larghe e appuntite all’estremità.

Il ricino è contenuto soprattutto nei semi, può essere nocivo per i bambini e gli animali, ma non è mortale.

Tra gli effetti causati dal ricino ricordiamo: nausea, dolori addominali, vomito, emorragie interne, insufficienze renali e circolatorie.

Molte persone sono allergiche alla polvere prodotta dai semi di ricino e possono quindi soffrire di tosse, dolori muscolari e difficoltà respiratorie.

In passato, il ricino era usato nella produzione di unguenti e pare che Cleopatra o usasse per rendre il bianco dei suoi occhi ancora più bianco.

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

il Tasso inglese

Le isole Keys in Florida

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com