Itinerario on the road in Irlanda: cosa vedere in 7 giorni

Un'avventura on the road tra cultura, natura e tradizioni irlandesi in una settimana.

Introduzione all’itinerario irlandese

L’Irlanda, conosciuta come l’isola smeraldo, è una meta affascinante per chi desidera esplorare paesaggi mozzafiato, cultura vibrante e tradizioni secolari. Un viaggio on the road di una settimana è l’ideale per scoprire le meraviglie di questa terra.

Partendo da Dublino e terminando a Cork, questo itinerario ti porterà attraverso alcune delle località più iconiche e suggestive del paese.

Giorno 1: Dublino, la capitale vivace

Il tuo viaggio inizia a Dublino, una città che combina storia e modernità. Dopo aver ritirato l’auto a noleggio, dedica il primo giorno a esplorare il centro.

Non perdere il Trinity College, dove potrai ammirare il famoso Book of Kells. Prosegui verso la fabbrica Guinness, un luogo imperdibile per gli amanti della birra. La serata si conclude in uno dei pub di Temple Bar, dove la musica dal vivo crea un’atmosfera festosa.

Giorno 2: Dublino e dintorni

Il secondo giorno è dedicato a scoprire il resto di Dublino. Visita il castello di Dublino e il Dublin Writers Museum, per immergerti nella letteratura irlandese. Non dimenticare di passeggiare lungo Grafton Street e rilassarti al St. Stephen’s Green. Nel pomeriggio, fai una gita a Howth, un pittoresco villaggio di pescatori, dove potrai gustare piatti a base di pesce fresco e ammirare il panorama lungo il Cliff Walk.

Giorno 3: Galway e le Cliffs of Moher

Partendo da Dublino, dirigiti verso Galway, una città famosa per la sua vivace scena musicale. Dedica del tempo a esplorare il centro storico e non perdere le Cliffs of Moher, dove potrai godere di una vista spettacolare sull’oceano. Il tramonto qui è un’esperienza indimenticabile, quindi assicurati di arrivare in tempo per ammirarlo.

Giorno 4: Le isole Aran

Dedica un’intera giornata alle isole Aran. Raggiungile in traghetto e noleggia una bici per esplorare i paesaggi selvaggi e i siti archeologici. Non perdere il forte preistorico di Dún Aonghasa e le piccole spiagge nascoste. Le isole offrono un’atmosfera unica, lontana dal turismo di massa.

Giorno 5: Connemara e Kylemore Abbey

Il quinto giorno ti porta nel Connemara, famoso per i suoi paesaggi montuosi e laghi. Visita la Kylemore Abbey, un’abbazia neogotica circondata da una natura incontaminata. Approfitta dei giardini vittoriani, considerati tra i più belli d’Irlanda, prima di avventurarti nel Connemara National Park per un’escursione indimenticabile.

Giorno 6: Kilkenny e Glendalough

Parti per Kilkenny, dove il castello e i giardini sono una tappa obbligatoria. Esplora il borgo e le sue botteghe artigianali. Nel pomeriggio, dirigiti verso Glendalough, un antico sito monastico immerso nella natura. I laghi e la Round Tower creano un’atmosfera mistica, perfetta per una passeggiata al tramonto.

Giorno 7: Kinsale e Cork

Il tuo viaggio si conclude a Kinsale, un affascinante porticciolo. Visita Charles Fort per panorami mozzafiato, prima di dirigerti a Cork. Qui, esplora l’English Market e la St. Fin Barre’s Cathedral. Concludi la tua avventura con un’ultima pinta in uno dei pub storici della città.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Laghi da scoprire in Toscana: oasi di relax e avventura

Esplorare Lavagna: un gioiello della Liguria tra mare e cultura

Leggi anche