Laghi da scoprire in Toscana: oasi di relax e avventura

Dai laghi cristallini alle attività acquatiche, scopri le meraviglie della Toscana.

Un tesoro naturale da esplorare

La Toscana, famosa per le sue colline e i suoi vigneti, nasconde anche un patrimonio di laghi che meritano di essere scoperti. Questi specchi d’acqua, spesso trascurati, offrono un’alternativa affascinante alle tradizionali località balneari.

I laghi toscani non solo vantano acque cristalline, ma anche paesaggi mozzafiato e una varietà di attività all’aperto che possono soddisfare ogni tipo di visitatore.

Il Lago di Gramolazzo: un angolo di paradiso

Situato nel cuore della Garfagnana, il Lago di Gramolazzo è un lago artificiale circondato da montagne maestose.

Con le sue acque limpide e profonde, è un luogo ideale per chi cerca relax e avventura. Durante l’estate, il lago diventa balneabile, permettendo ai visitatori di tuffarsi e godere di momenti di svago. Le sponde del lago sono attrezzate con aree picnic e servizi turistici, rendendolo perfetto per una giornata in famiglia.

Inoltre, è possibile noleggiare canoe e barche per esplorare ogni angolo di questo incantevole specchio d’acqua.

Il Lago di Bilancino: sport e natura

Non lontano da Firenze, il Lago di Bilancino è un’altra gemma toscana. Creato per regolare le acque del fiume Sieve, questo lago offre numerose opportunità per praticare sport acquatici come kayak, windsurf e stand-up paddle. Le sue spiagge di ghiaia sono perfette per una giornata di sole, e il contesto paesaggistico circostante, con dolci colline e boschi, rende il tutto ancora più affascinante. Non dimenticate di visitare le storiche ville medicee nelle vicinanze, che aggiungono un tocco culturale alla vostra visita.

Il Lago dell’Accesa: un tuffo nella storia

Infine, il Lago dell’Accesa, situato nel comune di Massa Marittima, è un luogo che combina bellezza naturale e storia. Le sue acque cristalline, che raggiungono profondità notevoli, sono circondate da un paesaggio incantevole. Qui, i visitatori possono non solo nuotare e prendere il sole, ma anche esplorare i resti di un’antica città etrusca, rendendo la visita un’esperienza unica. I sentieri che circondano il lago offrono la possibilità di passeggiate tranquille, mentre i pontili in legno invitano a soste rilassanti.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Viaggia senza stress verso Gardaland con Trenord e Discovera

Itinerario on the road in Irlanda: cosa vedere in 7 giorni

Leggi anche