Argomenti trattati
Un trionfo per la Liguria
Nel 2025, la Liguria si è aggiudicata il titolo di migliore pista ciclabile d’Italia grazie alla Cycling Riviera, un percorso che si snoda lungo la costa del Ponente. Questo riconoscimento è stato conferito durante il Green Road Award, un evento che celebra le eccellenze del cicloturismo.
La Cycling Riviera ha saputo distinguersi per il suo impegno verso il turismo sostenibile e per la qualità del servizio offerto ai cicloturisti.
Un percorso da sogno
La Cycling Riviera si estende per circa 33 chilometri, collegando Ospedaletti a Imperia. Questo tracciato, che riqualifica una vecchia ferrovia dismessa, offre un’esperienza unica per chi ama pedalare o camminare.
Il percorso è pianeggiante e accessibile a tutti, dalle famiglie con bambini agli sportivi esperti. Lungo il tragitto, i ciclisti possono godere di una vista mozzafiato sulla costa ligure, alternando tratti all’aria aperta a tunnel panoramici, con punti di ristoro e servizi igienici automatizzati.
Un progetto green e innovativo
La Cycling Riviera non è solo una pista ciclabile, ma un esempio di recupero di infrastrutture dismesse.
Il progetto è iniziato nel 2009 e ha visto una continua espansione, culminando con l’inaugurazione della tratta tra San Lorenzo al Mare e Imperia nel 2025. Questo traguardo rappresenta un’importante evoluzione per il cicloturismo in Italia, che sta vivendo un vero e proprio boom, come dimostrano i dati del rapporto Isnart-Unioncamere, che evidenziano un aumento del 54% delle presenze cicloturistiche rispetto al 2023.
Le altre protagoniste del Green Road Award
Oltre alla Cycling Riviera, altre piste ciclabili italiane hanno partecipato al Green Road Award 2025. Al secondo posto si è classificata la ciclovia Meridiana in Basilicata, seguita dalla Ciclonica in Puglia. Questi percorsi offrono esperienze uniche, immersi nella natura e nella cultura locale. Il premio ha messo in luce l’importanza di valorizzare le infrastrutture ciclabili, tenendo conto di criteri come progettazione, accessibilità e rispetto per l’ambiente.