La gondola

gon

Il 12 Settembre 1846 i poeti inglesi Robert Browning ed Elizabeth Barrett fuggirono da Londra e dal padre di Elizabeth che intendeva proibire il loro matrimonio.

E dove può andare una giovane coppia innamorata ed in fuga? Nel caso di Browning, in Italia. Si recarono prima a Pisa, poi in un appartamentino a Firenze e infine ad Asolo, appena fuori Venezia. Qui, Robert Browning scrisse la poesia “ Sulla gondola”.

Ma Browning non fu di certo nè il primo nè l’ultimo a sognare di abbracciare la sua amata su una gondola. Sin dal Rinascimento, la gondola è sempre stata il simbolo di Venezia e del romanticismo intrinseco alla città.

Anche l’amore tra i due scrittori del XIX secolo George Sand e Alfred de Musset fu vissuto a Venezia e pare che ci fu anche un litigio tra i due proprio a bordo di una gondola; e lo stesso può dirsi dell’attrice Eleonora Duse e il poeta Gabriele D’Annunzio.

Per non parlare poi di Maria Callas che pare raggiunse il suo futuro sposo, Aristotele Onassis, a Palazzo Castelbarco elegantemente in gondola.

La gondola è l’apice del romanticismo. Ma scopriamo insieme le origini della gondola.

Scritto da Silvia Antona
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Atlantide: la città utopica

Le 10 piante più velenose al mondo

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com