Lanciano: ristoranti del centro storico, i migliori

Lanciano: i migliori ristoranti del centro storico della città abruzzese.

Scopri i migliori cinque ristoranti del centro storico di Lanciano. Nel cuore dell’Abruzzo, la città di Lanciano è impreziosita da uno splendido centro storico medievale. Se state organizzando la prossima visita, vediamo anche quali sono i migliori ristoranti da provare.

Lanciano: ristoranti del centro storico

Oltre al mare e alle montagne, la città di Lanciano offre anche testimonianze storiche e tradizioni culturali. Si possono notare negli innumerevoli monumenti che possono essere visitati nel centro storico. Sono tanti infatti gli edifici antichi e i monumenti presenti nel centro storico di Lanciano che testimoniano il suo passato ricco di storia, tradizione e cultura.

A rendere ancor più affascinante la città contribuisce la sua posizione panoramica rispetto alla costa, che regala degli scorci mozzafiato.

Il centro storico di Lanciano è un luogo molto particolare che attira turisti e tutti coloro che amano i borghi medievali italiani. Questo, è composto da quattro rioni medievali: il quartiere Lancianovecchia, il quartiere Civitanova, il quartiere Sacca e il Borgo. Questi quartieri comprendono la parte medievale più antica.

Ma adesso scopriamo quali sono i migliori cinque ristoranti del luogo per gustare i piatti tipici.

Lanciano

Ristoranti: Top 5

  • Tra i migliori cinque ristoranti troviamo La Corona di Ferro. La sua location elegante vi accoglierà tra i tavoli per farvi gustare ottimi piatti della cucina italiana. Dai menu raffinati a base di pesce, fino a piatti nuovi ed elaborati, ogni portata soddisferà il vostro palato. Il servizio è impeccabile, e la fascia di prezzo è media.
  • Passando, poi, alle pizze, troviamo la Pizzeria del Golfo, famoso per la cortesia del personale e per la bontà delle sue pizze.

    Ottimo il rapporto qualità prezzo.

  • Sempre in tema pizze, da non perdere la PizzAngelo in Via del Pescara. Il gusto delle sue pizze vi farà innamorare.
  • Un ristorante dal look particolare ed elegante e dalle portate squisite è l’Osteria Patria, presso il Vico I Corsea. Qui avrete l’occasione di gustare i piatti tipici locali, serviti da un personale attento ed accogliente. Adatto a tutte le tasche, l’Osteria Patria è perfetto per immergersi nella tradizione abruzzese.
  • Infine, il Tamarillo Brillo. Si trova presso il Vicolo VIII Frentani e propone menu gustosi tematici in un locale accogliente. I piatti vengono serviti con maestria, con presentazioni sfiziose delle specialità della casa. Il personale è cortese e disponibile. Sicuramente è il posto perfetto per gustare una delle numerose birre proposte.
Scritto da Ilenia Albanese
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Rocca Sforzesca di Imola: storia e leggende

Primavera 2020: dove andare in vacanza, le destinazioni

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • Loading...
  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • ziplineZipline, le più adrenalitiche in Italia

    Zipline, una delle attività più adrenaliche e accessibili in tutta Italia.

  • Zibello cosa vedereZibello: cosa vedere, cosa fare e cosa mangiare

    Cosa vedere nel meraviglioso borgo di Zibello, in Emilia-Romagna, e le specialità da gustare.

Contentsads.com