Argomenti trattati
Un viaggio cinematografico tra paesaggi mozzafiato
Il nuovo capitolo della saga di Mission: Impossible, intitolato The Final Reckoning, non è solo un film d’azione, ma un vero e proprio viaggio attraverso alcune delle location più affascinanti del mondo. Dalle montagne innevate della Norvegia ai vicoli storici di Malta, ogni ambiente contribuisce a creare un’atmosfera unica e immersiva.
Questo ottavo episodio, presentato in anteprima al Festival di Cannes 2025, porta gli spettatori in un’avventura che va oltre la semplice trama, trasformando ogni luogo in un personaggio a sé stante.
Le riprese nel Regno Unito e in Norvegia
Nel Regno Unito, le riprese si sono svolte in diverse location iconiche.
I Longcross Studios nel Surrey hanno fornito le strutture necessarie per le scene più complesse, mentre il Lake District ha offerto paesaggi naturali spettacolari, perfetti per le sequenze d’azione. Le colline e i laghi di questa regione montuosa hanno fatto da sfondo a inseguimenti mozzafiato e acrobazie con veicoli.
Londra ha ospitato anche scene aeree audaci, con Tom Cruise appeso a un biplano, dimostrando l’impegno e la dedizione dell’attore per il suo ruolo.
Le riprese in Norvegia hanno ulteriormente arricchito il film, con il pittoresco villaggio di Aurland e le maestose montagne che hanno fornito un contesto drammatico. Le isole Svalbard, con i loro paesaggi artici, hanno aggiunto un tocco di mistero, mentre le sequenze girate in queste regioni remote hanno aumentato la tensione e l’epicità del film.
Sudafrica e Malta: location esotiche e storiche
Il Sudafrica ha offerto paesaggi fiabeschi, con riprese a Port Edward e nei Monti Drakensberg. Queste location hanno fornito un terreno ideale per sequenze d’azione ad alta tensione, sfruttando la varietà del territorio sudafricano. Port Edward, con le sue coste aspre e il clima caldo, ha rappresentato un contesto perfetto per le tattiche di imboscata, mentre i Monti Drakensberg hanno aggiunto un senso di grandiosità e pericolo.
Malta, con la sua architettura storica e le coste pittoresche, ha ospitato alcune delle riprese del film. Le location terrestri e marittime hanno messo in mostra le bellezze naturali dell’isola, creando un ambiente unico per le sequenze ambientate in contesti mediterranei. La capitale, La Valletta, con la sua ricca storia e cultura, ha offerto un contesto affascinante per il film.
Un tocco di autenticità in Italia
Le riprese in Italia si sono concentrate lungo la costa della Puglia, dove la portaerei USS George H.W. Bush ha fornito un’ambientazione autentica. Ormeggiata vicino alla costa pugliese, la nave ha rappresentato un elemento chiave per le avventure di Ethan Hunt, aggiungendo un ulteriore livello di realismo al film. Questo mix di location esotiche e storiche non solo arricchisce la narrazione, ma offre anche agli spettatori un’opportunità unica di esplorare luoghi iconici attraverso gli occhi di uno dei personaggi più amati del cinema d’azione.