Il libro di Dianne Hales, “MONA LISA: A life discovered”

Il libro di Dianne Hales, “MONA LISA: Una vita scoperta”, è molto più di un libro sulla Mona Lisa. Non solo conoscerete le vite della Mona Lisa, di Leonardo da Vinci e delle loro famiglie, ma avrete anche un approfondimento sulla storia, la politica, la cultura e l’ arte del Rinascimento a Firenze.

Consiglio vivamente questo libro per chiunque sia interessato alla città di Firenze,alla storia e arte italiana . Dianne, che ha avuto a lungo un amore per la storia e l’arte di Firenze, ci ritornò per rintracciare ogni dettaglio noto su Lisa Gherardini del Giocondo e scoprire quella che era Firenze durante la vita di Lisa così che potesse offrire suggerimenti su fatti mancanti. Dianne ha intervistato personalmente studiosi ed esperti, ha letto innumerevoli documenti e visitato i luoghi della vita di Lisa.

Tutti i suoi sforzi sono raccolti in questo libro affascinante e dettagliato di facile comprensione . Anche se conosco molti degli eventi storici e personaggi del libro, ho acquisito una migliore conoscenza grazie al modo in cui sono stati presentati. Per esempio, mi sono sempre chiesto come il Monaco Savonarola fosse potuto diventare così influente alla fine del XV secolo, ma dopo aver letto quella parte del libro ho fugato ogni dubbio.

Si potrebbe pensare che un intero libro sulla Mona Lisa possa non essere interessante ma la Firenze rinascimentale e suoi personaggi intrigheranno vivacemente il lettore. Dianne non ha tralasciato nessun lato della vita fiorentina descrivendo le feste tipiche, importanti eventi sociali, la moda, il cibo e persino i rituali di corteggiamento. Dianne aggiunge dettagli personali della sua ricerca alla scoperta della vita di Mona Lisa, rendendo il tutto più reale e accattivante.

Sarà interessante e divertente leggere le avventure (o disavventure) avvenute durante l’esecuzione del quadro Mona Lisa . Ho letto la versione di Kindle, ma comunque varrebbe la pena di investire in una copia rilegata. Nella prefazione, Leonardo da Vinci e la Gioconda a Firenze, Dianne condivide un po’ della sua ricerca svolta nei luoghi storici di Firenze dove le vite di Lisa e Leonardo potrebbero essersi incontrate.

Scritto da Anna Santoriello
1 Comment
più vecchi
più recenti
Inline Feedbacks
View all comments
Guide per come muoversi e orientarsi a New York - Viaggiamo
23 Ottobre 2017 11:43

[…] Tascabile è la parola giusta! E se le vostre valigie sono già troppo piene per farci entrare anche un libricino, allora date un’occhiata ai formati kindle. […]

Che cosa vedere a Bratislava in un giorno

Il Cronut di Dominique Ansel

Leggi anche
  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • Loading...
  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

Contentsads.com