Argomenti trattati
Un palcoscenico per il turismo inclusivo
Montecchio Maggiore si prepara a trasformarsi in un palcoscenico vivente per il turismo inclusivo, grazie alla settima edizione della Giornata del Turismo Diffuso, Inclusivo e Accessibile. Questo evento, organizzato dalla Pro Loco Alte Montecchio con il supporto del Comune e il patrocinio della Provincia di Vicenza, si svolgerà in una giornata ricca di attività, visite guidate e spettacoli gratuiti.
Dalle 10 del mattino fino al tardo pomeriggio, i luoghi simbolo della città apriranno le loro porte per accogliere visitatori di tutte le età e abilità, creando un’atmosfera di condivisione e partecipazione.
Visite guidate e spettacoli per tutti
Tra i punti salienti della giornata ci sarà la storica Villa Cordellina Lombardi, un capolavoro architettonico del Settecento.
Le visite guidate, programmate dalle 10.00 alle 17.00, offriranno ai partecipanti l’opportunità di esplorare la storia della villa e dei suoi giardini, mentre performance musicali arricchiranno l’atmosfera. Al mattino, il duo jazz di Lorenzo Cucco e Costantino Angelilli intratterrà gli ospiti, mentre nel pomeriggio le sonorità latine di Alma Llena porteranno un tocco di vivacità all’evento.
Un viaggio nel passato e nella cultura
Il Complesso Ipogeo delle Priare offrirà un’esperienza unica, con visite guidate nelle antiche cave di pietra. Qui, i partecipanti potranno immergersi in un labirinto di storia, accompagnati dalle melodie del Coro La Sisilla. Inoltre, il Castello di Romeo diventerà il cuore pulsante dell’immaginario locale, con spettacoli teatrali che reinterpretano la celebre storia di Romeo e Giulietta. Il Museo Civico Zannato e il Museo delle Forze Armate 1914-1945 offriranno ulteriori opportunità di apprendimento e riflessione, con mostre e eventi commemorativi.
Accessibilità e inclusività al centro dell’evento
Un aspetto fondamentale di questa giornata è l’attenzione all’accessibilità. Un trenino panoramico, accessibile anche a persone con disabilità, collegherà i principali luoghi di interesse, garantendo che tutti possano partecipare. Inoltre, per i più piccoli, sarà possibile vivere l’emozione di un giro a dorso d’asino. La passeggiata guidata “Scollinando con Amore” prevede la partecipazione di un interprete LIS, assicurando che anche le persone sorde possano godere appieno dell’esperienza. Questo evento non è solo un’opportunità per scoprire la bellezza di Montecchio Maggiore, ma anche un passo importante verso un turismo più inclusivo e accessibile per tutti.