Nuovo treno notturno da Varsavia a Fiume: un viaggio attraverso sei Paesi

Un'opzione economica e sostenibile per viaggiare in Europa durante l'estate

Un viaggio unico attraverso l’Europa

Con l’arrivo dell’estate 2025, i viaggiatori possono finalmente godere di un nuovo treno notturno che collega Varsavia, in Polonia, a Fiume, in Croazia. Questo servizio, attivo da fine giugno a fine agosto, offre un’opportunità unica di attraversare sei Paesi europei: Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Slovenia, Ungheria e Croazia.

Con un percorso di circa 1.200 chilometri, il treno promette un’esperienza di viaggio suggestiva e lenta, ideale per chi desidera scoprire il cuore dell’Europa.

Dettagli del servizio e delle partenze

Il treno partirà da Varsavia in orari prestabiliti, con arrivo a Fiume previsto per la mattina successiva.

Le partenze verso la Croazia saranno disponibili il martedì, giovedì, venerdì e sabato, mentre quelle in direzione opposta si svolgeranno il lunedì, mercoledì, venerdì e domenica. Questo nuovo collegamento è stato pensato per soddisfare la crescente domanda di trasporti ferroviari, in particolare da parte dei turisti polacchi che desiderano visitare la splendida costa croata.

Comfort e convenienza a bordo

I biglietti per il treno notturno partono da soli 200 PLN, circa 47 euro, rendendolo un’opzione accessibile per molti viaggiatori. Il treno può ospitare fino a 172 passeggeri e offre diverse soluzioni di viaggio, dalle carrozze cuccette con posti letto per un riposo confortevole, a scompartimenti standard di seconda classe. Tutti i vagoni sono dotati di aria condizionata, garantendo un viaggio piacevole anche durante le calde notti estive. La combinazione di un prezzo competitivo e un servizio di qualità rende questo treno una scelta ideale per chi cerca un modo economico e comodo per esplorare l’Europa.

Un passo verso un turismo sostenibile

Questo nuovo treno notturno rappresenta un importante passo verso un turismo più sostenibile e attento all’ambiente. Viaggiare in treno non solo riduce le emissioni di CO₂, ma offre anche l’opportunità di vivere il viaggio in modo autentico, ammirando i paesaggi mozzafiato che l’Europa ha da offrire. Con l’aumento della consapevolezza ambientale, sempre più viaggiatori scelgono il treno come mezzo di trasporto preferito, contribuendo a un futuro più verde per il turismo.

Scritto da Redazione Viaggiamo

Cosa fare se perdi la nave durante una crociera: guida pratica

Le spiagge più belle del Gargano: un paradiso da scoprire

Leggi anche