Quali sono le differenze fra cerimonia del tè giapponese e cerimonia del tè cinese

0

La preparazione del tè è una questione piuttosto importante in Asia e in particolare della Cina e del Giappone.

In queste due nazioni, infatti, la cerimonia assume un valore piuttosto alto anche se in due modi completamente diversi. In Giappone, la cerimonia prende il nome di Cha-no-you (che significa acqua calda del tè), e ha un significato particolarmente religioso e simbolico. I gesti sono tutti rivolti a creare una grande armonia con il corpo e con la mente e l’atmosfera dei giardini giapponesi contribuisce ad aumentare la suggestività del momento.

I gesti che si compiono esaltano la dignità e il rispetto per sé stessi e per gli altri.

In Cina invece, la cerimonia prende il nome di Gongfu, e perde il significato mistico e religioso che ha in Giappone qualificandosi come un esempio di buona ospitalità. La preparazione della bevanda, infatti, qui diventa un esaltazione dell’educazione dell’oste verso i suoi invitati e si caratterizza perchè tutti gli utensili sono molto piccoli.

Inoltre questo tè è molto aromatico in quanto viene servito in tazze di terra Yixing (della provincia di Jiangsu) le quali, non essendo vetrificate all’interno, esaltano gli aromi del tè.

Scritto da Giulia Mosca
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Come assistere alla cerimonia del tè cinese

Come funziona rito del tè in Marocco

Leggi anche
  • xian torre a tamburoXi’an: cosa vedere nella città dell’Esercito di terracotta
  • Weekend romantico a Cesky Krumiov in Repubblica CecaWeekend romantico a Cesky Krumlov in Repubblica Ceca
  • Loading...
  • Weekend a Palermo la migliore guida turisticaWeekend a Palermo: la migliore guida turistica

    Da Piazza Pretoria sino al Duomo di Monreale, Palermo offre tantissimo da vedere in un weekend.

  • Wat PhoWat Pho, la meravigliosa attrazione di Bangkok

    L’attrazione principale è il Buddha reclinato più grande del Paese, una scultura lunga 150 piedi che occupa quasi ogni centimetro dell’edificio.

  • monte fujiVulcani più belli del Giappone: la storia e dove si trovano

    Il Giappone è un paese popolato interamente da vulcani, infatti sull’ intero territorio nipponico sono 165 vulcani presenti, mentre 50 sono quelli attivi.

Contentsads.com