Quali sono vaccinazioni obbligatorie Kenya

Il Kenya, come altri stati africani, è conosciuto per la presenza di diverse malattie endemiche, come tifo, epatite A, schigellosi, parassitosi intestinale, colera e malaria.

La zona costiera, le aree vicine al Lago Vittoria e i parchi sono considerati ad alto rischio di contrazione della malaria soprattutto nei periodi delle piogge (marzo-giugno e ottobre-novembre), per questo è consigliata, nonostante non vi sia obbligatorietà, la vaccinazione antimateria preventiva.

Inoltre, se dovessero manifestarsi sintomi come febbre alta, dolori alle ossa è necessario rivolgersi a strutture sanitarie locali per una terapia specifica.

Meno conosciute sono anche la bilarzia e la tripanosomiasi (nota come “malattia del sonno”) di carattere endemico presenti nel paese.

Un’altra malattia per cui vi è un alto rischio in Kenya è l’HIV.

Obbligatorio per viaggiatori provenienti da paesi a rischio di trasmissione della malaria è il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla (a misura preventiva).

Infine è sempre consigliato evitare cibi crudi così come il loro acquisto da bancarelle di strada e bere solo bevande in bottiglia per non incorrere in problemi gastrointestinali.

Un’igiene personale alta è fortemente consigliata.

Scritto da Arianna Spatafora
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

la Costa Culturale in Florida: Sarasota (parte 2)

Quali sono spiagge gay a Rovigno

Leggi anche
  • zurigoZurigo, 6 motivi per sceglierla come meta per le vacanze

    Zurigo è una città molto ricca di cosa da vedere e da fare, quali sono le 6 principali

  • Zungri cosa vedereZungri: cosa vedere nel paesino calabrese

    Cosa vedere nel piccolo paesino calabrese di Zungri, in provincia di Vibo Valentia, e nei dintorni.

  • Loading...
  • Ztl Milano, quali sono modalità pagamentoZtl Milano, quali sono le modalità di pagamento

    Modalità di pagamento per le Ztl, ossia la zona a traffico limitato di Milano: le informazioni.

  • paesi zona rossa coronavirusZona rossa: i paesi da vedere dopo l’emergenza Coronavirus

    Paesi della zona rossa colpiti dal Coronavirus: quali sono e cosa visitare dopo l’emergenza?

  • zona del barolo cosa vedereZona del Barolo: cosa vedere tra i comuni

    La zona del Barolo, in Piemonte, è ricca di luoghi incantevoli: la guida a cosa vedere.

Contentsads.com