Alla scoperta degli stambecchi al Parco Nazionale del Gran Paradiso

Il Parco Nazionale Gran Paradiso è un parco nazionale italiano delle Alpi Graie, tra le regioni Valle d’Aosta e Piemonte.

Gli stambecchi pascolano in estate, e scendono a quote più basse in inverno. L’associazione del Gran Paradiso con il Parco Nazionale della Vanoise offre protezione tutto l’anno per lo stambecco.

Insieme con lo stambecco, le specie animali che si trovano nel parco includono l’ermellino, donnola, la lepre, il camoscio alpino, lupo e forse anche la lince. Stambecchi e camosci trascorrono la maggior parte dell’anno al di sopra della linea degli alberi. Essi discendono le valli in inverno e in primavera.

Ci sono più di 100 specie di uccelli nel parco, tra cui Aquila-gufo, Pernice bianca, sordone, e Gracchio corallino.

Scritto da Carmen
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Castello di San Giorgio a Lisbona, orari e prezzi

Villa Reale di Monza, orari e prezzi

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com