Argomenti trattati
Un viaggio tra Bologna e Firenze
La Via degli Dei è un percorso di circa 130 km che collega Bologna a Firenze, attraversando l’incantevole Appennino Tosco-Emiliano. Questo cammino, ricco di storia e bellezze naturali, è perfetto per chi cerca un weekend all’insegna del trekking e del relax.
Lungo il tragitto, i visitatori possono immergersi in paesaggi mozzafiato e scoprire antiche tradizioni culinarie.
Un soggiorno all’Albergo Ristorante Poli
Per rendere l’esperienza ancora più speciale, l’Albergo Ristorante Poli rappresenta una scelta ideale. Situato in una posizione strategica, a soli 12 km dall’autostrada Bologna-Firenze, offre camere confortevoli con vista sulla Via degli Dei.
Gli ospiti possono godere di un’accoglienza calorosa e di piatti tipici preparati con ingredienti freschi e locali, come le famose tagliatelle al ragù bolognese e i tortellini fatti a mano.
Un percorso ricco di storia e natura
La Via degli Dei non è solo un cammino, ma un viaggio nel tempo.
Risalente al 187 a.C., questa antica strada romana, conosciuta come Flaminia Militare, conserva ancora tratti di selciato originale. Gli escursionisti possono scegliere di percorrere il sentiero in tappe, da un minimo di due a un massimo di cinque giorni, a seconda delle proprie capacità e preferenze. Ogni tappa offre la possibilità di esplorare luoghi storici, come il Santuario della Beata Vergine di San Luca, e di immergersi nella natura incontaminata.
Un’esperienza gastronomica unica
Il ristorante dell’Albergo Poli è il fiore all’occhiello della struttura, dove gli ospiti possono assaporare piatti tipici della tradizione emiliana. Ogni pasto diventa un’esperienza sensoriale, grazie a ricette che raccontano la storia e la cultura del territorio. Non mancano le specialità al tartufo, che deliziano il palato e rendono ogni pranzo o cena un momento indimenticabile.
Itinerari consigliati per un weekend di trekking
Per chi desidera un weekend all’insegna del trekking, suggeriamo un percorso che parte da Bologna e arriva al Passo della Futa. Questo itinerario, ricco di bellezze naturali e storiche, è adatto anche a chi è meno esperto. Lungo il cammino, si possono ammirare panorami spettacolari e sostare in luoghi suggestivi, come l’Oasi Naturalistica di San Gherardo, dove la natura regna sovrana.
Conclusione
La Via degli Dei è molto più di un semplice sentiero: è un’esperienza che unisce trekking, storia e gastronomia. Soggiornando all’Albergo Ristorante Poli, gli escursionisti possono godere di un’accoglienza unica e di piatti deliziosi, rendendo ogni momento della loro avventura indimenticabile. Che si tratti di un weekend lungo o di una breve fuga, questo percorso offre l’opportunità di scoprire il cuore dell’Appennino Tosco-Emiliano in modo autentico e coinvolgente.