Argomenti trattati
Un angolo di paradiso in Cina
Il parco nazionale di Zhangjiajie, situato nella provincia di Hunan, è un luogo che sembra uscito da un film fantasy. Con le sue formazioni rocciose uniche e la vegetazione lussureggiante, questo parco è diventato famoso in tutto il mondo, non solo per la sua bellezza naturale, ma anche per aver ispirato il film Avatar di James Cameron.
Le colonne di pietra che si ergono verso il cielo creano un paesaggio surreale, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Le meraviglie del parco
Il parco è composto da diverse aree, ognuna con le proprie caratteristiche uniche. La zona di Yuanjiajie è la più antica e ospita la famosa Southern Sky Column, conosciuta anche come Avatar Hallelujah Mountain.
Qui si trova anche il Bailong Elevator, l’ascensore in vetro panoramico più alto del mondo, che offre una vista spettacolare sui picchi circostanti. Non lontano, il Golden Whip Stream invita i visitatori a passeggiare lungo le sue acque cristalline, circondati da una vegetazione rigogliosa.
Attività imperdibili
Tra le attività da non perdere c’è il glass bridge, una passerella di vetro che si estende sopra il canyon, offrendo una vista mozzafiato.
Camminare su questo ponte è un’esperienza che richiede coraggio, ma la bellezza del panorama ripaga ogni timore. Inoltre, il parco offre numerosi sentieri per escursioni, permettendo di esplorare la natura in modo più intimo e lontano dalle folle. La zona di Yangjiajie, ad esempio, è meno affollata e offre un’esperienza di trekking più tranquilla.
Come raggiungere Zhangjiajie
Per visitare il parco nazionale di Zhangjiajie, il modo più comodo è volare verso Pechino o Shanghai e poi prendere un treno per Zhangjiajie. Una volta arrivati, ci sono bus frequenti che collegano la città al parco. Sebbene sia possibile esplorare il parco in autonomia, è consigliabile optare per un tour guidato, soprattutto per chi non parla cinese. Le guide locali possono fornire informazioni preziose e rendere la visita ancora più interessante.