Argomenti trattati
Un angolo di paradiso in Sardegna
Situata a pochi chilometri da Cagliari, Quartu Sant’Elena è una delle mete più affascinanti della Sardegna meridionale. Con oltre 26 chilometri di spiagge, questa località offre un mix perfetto di bellezze naturali, storia e cultura.
I turisti che visitano Quartu possono godere di un mare cristallino e di un patrimonio archeologico che racconta storie antiche, risalenti a epoche romane e cartaginesi.
Le spiagge da non perdere
Le spiagge di Quartu Sant’Elena sono tra le più belle dell’isola. La Baia Azzurra è famosa per i suoi panorami mozzafiato, mentre Is Mortorius incanta con la sua ghiaia multicolore e acque trasparenti.
Non dimenticate di visitare cala Regina, dominata da un’antica torre spagnola, e Mari Pintau, il cui nome significa ‘mare dipinto’, che riflette la straordinaria bellezza del paesaggio. Infine, Kal’e Moru è perfetta per le famiglie, grazie alla sua sabbia bianca e fondale basso.
Un viaggio nella storia e nella cultura
Quartu Sant’Elena non è solo mare; è anche un luogo ricco di storia. Il centro storico offre una varietà di architetture religiose, come la chiesetta di Santa Maria di Cepola e la basilica di Sant’Elena imperatrice, che custodisce opere d’arte di grande valore. Gli appassionati di archeologia possono visitare i resti del Nuraghe Diana e della Batteria Antinave “Carlo Faldi”, testimoni di un passato affascinante. Inoltre, il parco di Molentargius-Saline è un luogo ideale per osservare fenicotteri rosa e immergersi nella natura.
Tradizioni gastronomiche e eventi locali
La gastronomia di Quartu Sant’Elena è un altro punto forte. I visitatori possono assaporare il pane tipico e dolci come candelaus e pabassinas. Non perdere eventi come lo Sciampitta, un festival internazionale del folklore, e la festa patronale di settembre, che celebra la cultura locale con processioni e sagre. Questi eventi offrono un’opportunità unica per immergersi nelle tradizioni sarde.
Una nuova era turistica
Con l’introduzione della tassa di soggiorno a partire dall’estate 2025, Quartu Sant’Elena si prepara a diventare una destinazione turistica sempre più rinomata. I fondi raccolti saranno investiti per migliorare i servizi pubblici e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale. Questo segna un passo importante verso la trasformazione della località in un punto di riferimento per i turisti, grazie alla sua posizione strategica e alle sue bellezze naturali.