Argomenti trattati
Un gioiello nascosto nel deserto
Nel cuore del deserto di Giuda, a pochi chilometri da Gerico e Gerusalemme, si erge il Monastero di San Giorgio di Choziba, un luogo che incarna la spiritualità e la bellezza architettonica. Questo monastero greco-ortodosso, scolpito nella roccia, è un rifugio per pellegrini e amanti della natura, che cercano un contatto profondo con la propria anima e con il divino.
La sua posizione, immersa in un paesaggio desertico, lo rende un vero e proprio miraggio, con le sue cupole azzurre che spuntano tra le rocce ocra e rosse.
Storia e significato del monastero
Fondato nel 420 d.C. da cinque eremiti, il monastero è dedicato a San Giorgio il Chozibita e si trova vicino alla grotta dove, secondo la tradizione, il profeta Elia ricevette nutrimento dai corvi.
Questo luogo ha visto il passaggio di numerosi monaci nel corso dei secoli, ma ha anche subito devastazioni, come l’invasione persiana nel VI secolo, che portò all’abbandono del monastero per ben 500 anni. Solo nel 1179, i crociati tentarono di restaurarlo, ma fu solo nel 1878 che l’attuale struttura fu costruita dalla Chiesa Greco-Ortodossa.
Visita al monastero: un’esperienza unica
Oggi, il Monastero di San Giorgio di Choziba è abitato da pochi monaci che vivono secondo le antiche tradizioni e accolgono visitatori e pellegrini. La visita a questo luogo è un’esperienza che arricchisce l’anima, permettendo di immergersi in un’atmosfera di pace e contemplazione. Il monastero, con la sua architettura in pietra bianca, è composto da tre livelli e ospita un ossario con i resti di 14 monaci martirizzati. La strada per raggiungerlo è stata recentemente migliorata, rendendo l’accesso più facile rispetto al passato, quando era necessario affrontare un sentiero dissestato.
Eventi e tradizioni
Ogni anno, il 20 gennaio, il monastero celebra la festa di San Giorgio, attirando pellegrini e religiosi ortodossi da tutto il mondo. Questo evento è caratterizzato da cerimonie religiose e momenti di convivialità, creando un’atmosfera di comunità e condivisione. Inoltre, molte donne visitano il monastero in cerca della grazia della maternità, grazie alla sua citazione nei Vangeli. Inserire una visita al Monastero di Choziba in un itinerario di viaggio in Israele è un’opportunità imperdibile per scoprire un luogo di spiritualità e bellezza, immerso nel suggestivo paesaggio del deserto di Giuda.