Scoprire la Champagne e Disneyland Paris: un viaggio tra divertimento e tradizione

Un viaggio tra divertimento e tradizione, dalla magia di Disneyland alle bollicine della Champagne.

Il viaggio inizia in un’epoca in cui il volo era una novità, eppure il fascino del turismo rimane intatto. Oggi, grazie ai moderni treni ad alta velocità, raggiungere destinazioni di grande interesse è diventato un’esperienza rapida e confortevole. Parigi, la capitale della Francia, offre un accesso diretto a Disneyland Paris, uno dei parchi a tema più visitati al mondo.

Questo parco, inaugurato nel 1992, continua a incantare ogni anno milioni di visitatori con le sue attrazioni e spettacoli, riportando grandi e piccini nel magico mondo degli eroi Disney.

Disneyland Paris: una fuga nella fantasia

Disneyland Paris è composto da due parchi: Disneyland e Walt Disney Studios. Il primo è caratterizzato dal maestoso castello della Bella Addormentata, che fa da sfondo a storie senza tempo, mentre il secondo offre aree tematiche ispirate ai film di Disney, Pixar e Marvel.

All’interno del parco, gli ospiti possono scegliere tra sette alberghi tematici, ognuno progettato per offrire esperienze uniche. Eventi come il Disney Music Festival, che presenta concerti con i personaggi più amati, e lo spettacolo Disney Tales of Magic, con effetti pirotecnici e laser, arricchiscono ulteriormente la visita.

Un viaggio in treno verso la storia del vino

Partendo dalla stazione di Marne-la-Vallée-Chessy, il treno conduce in pochi minuti verso Reims, la storica capitale della regione Champagne. Questo viaggio attraversa paesaggi pittoreschi, con colline ricoperte di vigneti che si estendono a perdita d’occhio. La regione è famosa per la produzione di champagne, e la sua storia è indissolubilmente legata a figura di Pierre Pérignon, un frate benedettino che, nel XVII secolo, ha rivoluzionato le tecniche di vinificazione. Pérignon è riconosciuto come il “padre dello champagne”, avendo scoperto metodi per assemblare diverse varietà di uve e creare le famose bollicine.

Visita ad Hautvillers: la culla dello champagne

Il piccolo villaggio di Hautvillers, dove Pérignon visse e lavorò, è oggi meta di pellegrinaggi per gli amanti del vino. Qui si trova la sua tomba nell’Abbaye Saint-Pierre, circondata da vigneti. I visitatori possono passeggiare lungo i filari di vite, degustare prodotti locali e scoprire le tradizioni vitivinicole. Le cantine della zona, come la Vinaigrerie Les enfants de Bacchus, offrono anche degustazioni di aceto di champagne.

Epernay e la famosa Avenue de Champagne

Proseguendo verso Epernay, si incontra un’altra gemma della regione: l’Avenue de Champagne, un viale lungo oltre un chilometro punteggiato da eleganti palazzi e cantine storiche. Qui si possono visitare le maison di champagne più prestigiose del mondo, come Moët & Chandon e Ruinart, scoprendo la ricca tradizione che si cela dietro ogni bottiglia. Durante l’estate, l’avenue celebra eventi speciali, come concerti e feste, rendendo omaggio a oltre un secolo di storia vitivinicola.

Reims: la capitale dello champagne

Reims è nota non solo per il suo champagne, ma anche per la sua straordinaria cattedrale, Notre-Dame, un capolavoro dell’architettura gotica. La cattedrale è decorata con oltre 2300 statue e vetrate straordinarie, tra cui quelle realizzate da Chagall. Dopo i bombardamenti della Prima Guerra Mondiale, la città è stata ricostruita, mantenendo il suo fascino storico mentre si evolveva in una moderna capitale del champagne.

Ristorazione e ospitalità

Per chi desidera assaporare la cucina locale, Reims offre una varietà di ristoranti, dalle brasserie tradizionali a quelli gourmet. L’Hotel Caserne Chanzy, situato di fronte alla cattedrale, è un’ottima scelta per chi cerca comfort e lusso. Allo stesso modo, l’hotel La Briqueterie, Relais & Château, con le sue camere eleganti e un giardino panoramico, rappresenta una scelta ideale per un soggiorno indimenticabile.

Scoprire la cultura e la storia della Champagne

Il viaggio in Champagne è un’opportunità per immergersi nella cultura, nella storia e nelle tradizioni di una delle regioni vinicole più celebri al mondo. Tra visite a cantine storiche, degustazioni di champagne e momenti di svago a Disneyland, ogni visitatore trova qualcosa di unico e coinvolgente. Che si tratti di un weekend o di una lunga permanenza, la Champagne offre esperienze che rimarranno nel cuore di chiunque vi si avventuri.

Scritto da Staff

Ryanair introduce multe per comportamenti scorretti a bordo dei voli

Loano si propone come destinazione ideale per il benessere e la qualità della vita

Leggi anche