Argomenti trattati
Un angolo di serenità a nord di Istanbul
Sinope, una delle città più antiche della Turchia, si trova a nord di Istanbul, dove i boschi si incontrano con le acque del Mar Nero. Fondata dagli Ioni nel VII secolo a.C., questa cittadina è conosciuta per la sua bellezza naturale e per la felicità dei suoi abitanti.
Circondata da dolci colline e spiagge di sabbia vulcanica, Sinope offre un’atmosfera di relax e spensieratezza, lontana dal caos delle grandi città turistiche.
Il segreto della felicità
Nonostante la mancanza di infrastrutture moderne e il basso afflusso turistico, Sinope si distingue per la sua posizione al primo posto in fatto di felicità, secondo uno studio annuale.
Ma qual è il segreto di questa gioia collettiva? La risposta potrebbe risiedere nella filosofia di vita dei suoi abitanti, che sembrano seguire l’esempio del filosofo greco Diogene, originario di questa città. Diogene viveva in modo semplice, disinteressato ai beni materiali e concentrato sulla ricerca della verità e della felicità nella semplicità.
Una vita senza fretta
A Sinope, il ritmo della vita è diverso. Non ci sono semafori e le auto circolano lentamente, mentre la maggior parte delle persone si sposta a piedi. Gli uffici pubblici sono aperti solo fino al mercoledì, lasciando il resto della settimana libero per attività come la pesca e le passeggiate sul lungomare. Questa settimana corta è una tradizione che contribuisce a creare un ambiente di pace e tranquillità, dove le persone possono godere del tempo libero e delle relazioni sociali.
Un equilibrio tra sacro e profano
Un altro aspetto affascinante di Sinope è la sua capacità di far convivere sacro e profano. Accanto alla moschea si trova un pub, un’eccezione in un paese dove la vendita di alcol è regolamentata. Qui, la gente vive in armonia, senza distinzioni di classe, e tutti sembrano apprezzare uno stile di vita semplice, simile a quello di Diogene. La sicurezza è palpabile, e le donne possono vestirsi come desiderano, senza timore di giudizi o aggressioni.