Thai Airways celebra 65 anni con un piano di ristrutturazione e nuove rotte

Thai Airways celebra 65 anni di attività con un piano di ristrutturazione e nuove rotte in arrivo.

Thai Airways si appresta a celebrare un traguardo significativo: 65 anni di attività. Questo importante anniversario coincide con il completamento di un piano di ristrutturazione che ha reso la compagnia più snella e efficiente. La compagnia aerea sta puntando a migliorare ulteriormente il servizio, elemento distintivo che può fare la differenza in un settore altamente competitivo come quello del trasporto aereo.

Armando Muccifora, area sales manager per il Sud Est Europa, il Mediterraneo e l’Africa, ha sottolineato l’importanza di una cura maniacale per i passeggeri, con un focus su equipaggio, prodotti di eccellenza e gastronomia.

Ripresa dei voli e risultati promettenti

Il 2025 segna un anno cruciale per Thai Airways, che ha riattivato i voli tra Milano e Bangkok.

Questo collegamento, ripreso nel luglio 2024 dopo una sospensione forzata a causa della pandemia, ha già dimostrato di avere un buon riscontro. Infatti, il volo giornaliero ha raggiunto un load factor dell’88%, con punte del 97%. Da luglio alla fine di maggio, i passeggeri trasportati sulla rotta sono stati 155.145, con un notevole 44% di loro che ha continuato il viaggio verso altre destinazioni, come Giappone, Vietnam e Indonesia.

Questi dati si preannunciano positivi anche per i mesi a venire, con previsioni di crescita per i passeggeri a luglio, agosto e settembre.

Vantaggi del volo da Milano

Un fattore chiave nella scelta di Thai Airways è l’orario operativo da Milano, che consente ai viaggiatori di arrivare a Bangkok al mattino presto o di partire la sera tardi. Questo garantisce ai passeggeri la possibilità di godere di due giorni extra di vacanza, un aspetto molto apprezzato. Inoltre, il trend positivo è evidente confrontando i dati del primo trimestre 2025 con quelli del 2024, che rivelano una crescita del 30% dei viaggiatori dall’Italia, segno di un mercato in espansione. Nonostante ciò, la compagnia mantiene nel mirino il ritorno su Roma e l’apertura di nuove rotte verso altre capitali europee, legate alla consegna di nuovi aeromobili.

Investimenti futuri e crescita globale

Attualmente, Thai Airways ha in ordine 45 nuovi Boeing 787-900 e un’opzione per ulteriori 35, che potrebbero essere convertiti in B777. Le consegne di questi nuovi aerei sono attese tra il 2027 e il 2033. Nel frattempo, la compagnia ha chiuso il 2024 con ricavi in crescita del 16,7%, trasportando 15,9 milioni di passeggeri e registrando un load factor medio del 78,9%. Il primo trimestre del 2025 ha confermato questa tendenza, con un aumento dei ricavi del 12,3% e 4,3 milioni di passeggeri.

Partnership strategiche con Star Alliance

Thai Airways beneficia notevolmente della sua appartenenza a Star Alliance, di cui è stata una delle cinque compagnie fondatrici. Questa partnership consente di stabilire importanti collaborazioni con altre compagnie aeree come Turkish Airlines, United Airlines e Air Canada. Tali alleanze aiutano a ottimizzare il flusso di passeggeri e a massimizzare i ricavi, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo di rendere Bangkok un gateway per l’Estremo Oriente. In questo contesto, Thai Airways si prepara a un futuro di opportunità e crescita, mirando a consolidare la propria posizione nel mercato globale.

Scritto da Staff

Come garantire la sicurezza durante i viaggi: consigli pratici e informazioni utili

Scopri le mostre d’arte più interessanti attualmente in Europa

Leggi anche