Boston, itinerario nei luoghi di John Kennedy

Boston da vedere: Insolito itinerario nei luoghi e nella storia di JFK e della famiglia Kennedy

Legami di sangue: il Massachusetts e la famiglia Kennedy e John Fitzgerald Kennedy e Boston. La città giovane, ma allo stesso tempo antica è l’ossimoro per eccellenza della capitale del Massachusetts che ha dato il natale e poi plasmato uno dei presidenti più famosi della storia degli Stati Uniti.

Era il 1917 quando a Brookline, ricca cittadina nell’area metropolitana di Boston, a civico 83 di Beale Street, nacque JFK. Anche durante la presidenza rimase legato visceralmente alla sua città natale al punto da tornare spesso, per raggiungere la residenza estiva di famiglia, a Hyannis Port, Cape Cod. Nel 2017 in occasione del centenario della sua nascita si sono susseguite una serie di manifestazioni per onorare la memoria del più giovane Presidente mai eletto: aveva solo 43 anni.

I luoghi di Kennedy

La casa in cui è nato il Presidente oggi è un suggestivo museo gestito dal National Park Service, allestito con cura alla fine degli anni 60 con la preziosa collaborazione della madre, Rose. Nell’autunno del 1936 JFK entrò nella prestigiosa Harvard University, la più antico ateneo degli Stati Uniti, fondato nel 1636. Sarà possibile visitare la prestigiosa sede guidati da uno degli studenti iscritti. Il giro parte da Johnston Gate il cancello più antico di Harvard che, tradizione vuole, non sia varcato più di due volte da uno studente durante la sua carriera universitaria: la prima in qualità di matricola, la seconda con una laurea in mano.

Tra i suoi banchi hanno studiato personaggi dal calibro di George W. Bush, Paul Samuelson, Barack Obama e John F. Kennedy.

harvard

Nella downtown di Boston è possibile trovare alcuni dei luoghi simbolo per l’ascesa politica di Kennedy.

Al 122 di Bowdoin Street si trova la residenza ufficiale del giovane JFK durante la Campagna per il Congresso.

Per conoscere i luoghi salienti della carriera, e della vita privata del presidente, è stato organizzato il Kennedy Tour: un percorso pedonale di 2 chilometri che conduce alla scoperta dei monumenti significativi per la sua ascesa al potere, come l’Omni Parker House, albergo di lusso in cui annunciò la sua candidatura al Congresso del 1946. Il giro guidato parte dalla Massachusetts State House, sede dell’assemblea amministrativa legislativa dello stato del Massachusetts e del Governatore di Stato. Qui, nel 1961, il neo eletto tenne il suo discorso “City Upon a Hill”. Oltre alla grande cupola, si notano subito delle statue di celebri personaggi della città, tra cui quella dedicata a JFK, raffigurato mentre cammina con una mano nella tasca della sua giacca.

Omni Parker House

Uno spezzatino di aragosta tutte le domeniche pomeriggio: era il momento che il presidente dedicava a se stesso quando, da giovane senatore, si recava alla Union Oyster House con il suo libro. Al secondo piano, ora, c’è il Kennedy Booth, il tavolo 18, in cui è installata una targa commemorativa, messa nel 1977 con una cerimonia presieduta dalla famiglia. Il 22 Novembre, giorno in cui il presidente venne assassinato a Dallas, Texas, il tavolo è chiuso ai clienti e viene posta una rosa bianca di commemorazione.

Union Oyster House

L’itinerario non può che concludersi a Columbia Point, nel John F. Kennedy Predisential Library & Museum. Si tratta di una delle 10 prestigiose biblioteche presidenziali americane e l’unica del New England, un progetto ambizioso in una location scelta da Jackie Kennedy. È un museo che ripercorre fedelmente i tre anni di presidenza di Kennedy grazie agli oggetti, ai cimeli storici e ai filmati inediti messi a disposizione della famiglia.

Scritto da Alice Sacchi
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Sharm El-Sheikh: cosa vedere e cosa fare

Padding aerei: cosa è?

Leggi anche
  • Zoom TorinoZoom Torino, il primo parco bioimmersivo d’Italia

    Alla scoperta del primo ed unico parco bioimmersivo d’Italia: zoom Torino

  • zocalo città del messicoZocalo, Città del Messico: storia e attrazioni

    Tutte le informazioni per conoscere Zocalo, da visitare a Città del Messico.

  • Loading...
  • zanna biancaZanna Bianca, il film che ti porta in Canada

    Per celebrare l’uscita del film Zanna Bianca, Alidays e Geo Travel in collaborazione con Adler Entertainment hanno organizzato un concorso a premi.

  • Yosemite National Park: l'effetto delle cascate di fuoco al tramontoYosemite National Park: l’effetto delle cascate di fuoco al tramonto

    Nel mese di Febbraio le cascate del Yosemite National Park, le Horsetail Fall, sembrano far cadere della lava. Gli esperti: “è un’illusione ottica”.

  • yawarakan's cafe il bar dei pelucheYawarakan’s cafe: dove si trova il bar dei peluche?

    Tutte le informazioni e le curiosità sul Yawarakan’s cafe: il bar dei peluche.

Contentsads.com