Cala Ponte: il nuovo hotel a 5 stelle che offre lusso e autenticità a Polignano a Mare

Un nuovo hotel a 5 stelle apre a Polignano a Mare, offrendo un'esperienza unica tra comfort e tradizione.

Recentemente, Polignano a Mare ha accolto un nuovo hotel a 5 stelle, il Cala Ponte, parte della collezione Tribute Portfolio di Marriott. Questo nuovo progetto, fortemente voluto dalla famiglia Dimarno, rappresenta un connubio tra lusso e autenticità, in un contesto naturale di grande bellezza.

Un’ospitalità che parla del territorio

La famiglia Dimarno, con oltre 40 anni di esperienza nel settore alimentare, ha voluto creare uno spazio che rispecchiasse non solo il loro impegno professionale, ma anche la passione per la propria terra. Il Cala Ponte è immerso in un paesaggio di uliveti secolari e giardini ben curati, offrendo ai suoi ospiti un’esperienza di totale relax e privacy.

Camere e suite: comfort e design

Le 58 camere dell’hotel sono progettate per garantire un’accoglienza calda e raffinata. Ogni suite, dotata di vista sul mare e sul giardino, racconta una storia di eleganza e armonia con il paesaggio circostante. Gli spazi comuni, come la grande piscina laguna e l’area wellness, offrono momenti di rigenerazione per il corpo e la mente.

Gastronomia e esperienze autentiche

Il Ristorante Hedoné diventa il fulcro della proposta gastronomica dell’hotel, proponendo piatti che celebrano la tradizione culinaria locale con un tocco innovativo. Gli ospiti possono partecipare a esperienze uniche, come escursioni in barca e laboratori artigianali, che permettono di immergersi completamente nella cultura e nelle tradizioni del luogo.

Servizi di lusso per il benessere

Il Cala Ponte non è solo un luogo dove pernottare, ma una vera e propria destinazione dedicata al benessere. La spa offre una vasta gamma di trattamenti, tra cui sauna, bagno turco, jacuzzi e massaggi personalizzati. Inoltre, gli ospiti possono mantenere il loro regime di allenamento nella palestra Technogym® o divertirsi con una partita a tennis o calcetto.

Investimento e valorizzazione del territorio

La trasformazione del Cala Ponte in un hotel a 5 stelle è stata possibile anche grazie al supporto di Pia Turismo, gestito da Puglia Sviluppo. Questo intervento ha sottolineato l’importanza della riqualificazione del settore turistico, contribuendo a creare nuove opportunità di lavoro e a valorizzare ulteriormente il territorio pugliese, come affermato da Domenico Dimarno, director of sales dell’hotel.

Scritto da Staff

Nantes: una città che unisce arte, storia e innovazione in Francia

La mostra ‘Magna Mater tra Roma e Zama’ esplora il culto della Grande Madre

Leggi anche